Nella sua seduta odierna, L’Executive Board di Lufthansa AG ha deciso di raccomandare al Supervisory Board l’acquisto da parte di Lufthansa di un totale di 108 nuovi aerei per il Gruppo. In tutto, otto velivoli a lungo raggio sarebbero necessari, ed inoltre, l’Executive Board ha raccomandato l’acquisto di 100 aerei di breve e medio raggio di Airbus e Boeing. Lufthansa è impegnata in discussioni con i rispettivi produttori sui tipi specifici di aeromobili in esame. In seguito alla decisione, il Presidente e CEO di Lufthansa AG Christoph Franz ha commentato: “Gli aeromobili moderni e i prodotti in volo allo stato dell’arte sono un investimento nell’esperienza del cliente e nell’efficienza operativa dela flotta. La maggiore efficienza nei consumi e la riduzione del rumore e delle emissioni degli aerei moderni danno anche un importante contributo alla tutela dell’ambiente”.
L’ordine ha approssimativamente un valore totale a prezzo di listino di circa nove miliardi di euro. E’ previsto che le consegne inizieranno nel 2015 e continueranno fino al 2025. Complessivamente, entro la fine del 2025, il Gruppo Lufthansa prevede di prendere in consegna 239 velivoli, con un volume di ordini di 23 miliardi di euro, sulla base di prezzi di listino. I nuovi velivoli permetteranno la crescita futura delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa e il rinnovamento della flotta nel periodo, in particolare per gli aeromobili di breve e medio raggio. Gli ordini saranno finanziati dalle attività proprie del Gruppo o da risorse finanziarie esterne. L’acquisto dei velivoli è soggetta all’approvazione del Supervisory Board.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)