Air France e tre sindacati del personale di cabina (SNPNC, UNAC e UNSA) hanno firmato oggi una serie di decisioni che daranno luogo a un nuovo contratto collettivo per il personale di cabina prima del 15 marzo 2013. Questa serie di decisioni per il personale di cabina, come per il personale di terra e i Piloti, si basa sull’aumento di produttività necessario a raggiungere l’obiettivo di un miglioramento del 20% dell’efficienza economica della società. Esso comprende diversi tipi di misure, che si integrano a quelle già in atto, per quanto riguarda il network medio raggio, il network a lungo raggio, le misure in materia di salari e di orario di lavoro e le misure relative alla gestione quotidiana della vita lavorativa del personale. I tre sindacati consulteranno i propri membri nei prossimi giorni sulla base di questo insieme di decisioni. L’attuazione del nuovo contratto collettivo fixed-term per il personale di cabina (valido fino al 31 ottobre 2016) è prevista per il 1 aprile 2013, in linea con il calendario precedentemente annunciato.
In cambio della firma di questo accordo, il management Air France si impegna a non attuare licenziamenti forzati prima della fine del 2014 e a gestire l’esubero di questa categoria di personale su base puramente volontaria. Per essere valido, un accordo deve essere accettato dal 30% dei sindacati. I tre sindacati SNPNC, UNAC e UNSA rappresentano oltre il 70%.
(Ufficio Stampa Air France)