Un viaggio virtuale ai confini dell’universo. Dal 1 marzo sarà possibile farlo comodamente seduti nella sala 3D del padiglione Spazio del Parco e Museo del Volo, a un passo dal terminal 1 di Malpensa. Dieci minuti di filmato, realizzato da Thales Alenia Space per Cifs (Consorzio interuniversitario fisica spaziale), accompagneranno il visitatore alla scoperta della via lattea, del sistema solare e di tutti quei segreti che da sempre tengono incollato con il naso all’insù milioni di persone. “Un’iniziativa rivolta anche alle scolaresche che scelgono il nostro museo per le loro gite – spiega il direttore Francesco Reale – Audio e video accompagneranno i visitatori alla scoperta dei segreti delle galassie e del sistema solare. Partendo dal cannocchiale di Galileo fino a condurci, una volta indossati gli occhialini, alle più recenti scoperte. Passato e futuro in dieci minuti di magia lontani dalla terra”.
La visita al Parco e Museo del Volo può proseguire nell’area dedicata allo spazio che include altri 1.600 mq di allestimenti con spunti e curiosità tra cui il diorama del suolo lunare e marziano, Satelliti, sonde spaziali, le repliche della tuta spaziale indossata sull’Apollo 11 e la riproduzione fotografica degli interni di un modulo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in scala 1:1. Inoltre numerosi allestimenti con aerei, elicotteri, giochi e simulatori per tutte le età negli altri padiglioni del Parco e Museo.
(Ufficio Stampa Parco e Museo del Volo Volandia)