BOMBARDIER AEROSPACE: NOTEVOLI PROGRESSI PER IL PROGRAMMA CSERIES

BOMBARDIER AEROSPACE: NOTEVOLI PROGRESSI PER IL PROGRAMMA CSERIESBombardier Aerospace ha annunciato che lo sviluppo del velivolo CSeries sta facendo ottimi progressi, ed è pronto per la transizione alla fase di flight test, al fine di effettuare il primo volo entro la fine di giugno 2013. “Siamo molto soddisfatti dei progressi compiuti sul programma CSeries e siamo entusiasti di aprire la nostra facility e mostrare pubblicamente al mondo i progressi e le tappe fondamentali che abbiamo raggiunto, e come ci prepariamo per il primo volo”, ha detto Mike Arcamone, President, Bombardier Commercial Aircraft. “Il programma CSeries sta facendo notevoli progressi, realizzando una serie di tappe fondamentali nel corso degli ultimi mesi. Siamo lieti che Pratt & Whitney ha recentemente ottenuto la type certification di Transport Canada del PurePower Geared Turbofan, il motore PW1500G che equipaggerà i CSeries aircraft, e ci stiamo ora concentrando su tre aree principali fondamentali per la sicurezza: le prove statiche della cellula, la costruzione del velivolo per i flight test e i ground testing”, ha aggiunto Arcamone.

Bombardier ha inoltre confermato che ha introdotto una extra capacity seating option che aumenterà i posti a sedere dell’aeromobile CS300 fino a 160 passeggeri, fornendo ai clienti ulteriore flessibilità su payload e range, così come un aumento della produttività. Ha inoltre confermato che la compagnia basata in Lettonia airBaltic è uno di questi clienti. L’ extra capacity seating option, che richiede l’aggiunta di una seconda coppia di over wing emergency exit doors, sarà disponibile sia in produzione che come retrofit per i clienti che hanno bisogno di flessibilità in futuro.

“Il nostro obiettivo principale continua ad essere lo sviluppo, l’ottimizzazione e la commercializzazione della famiglia di aerei CSeries nel segmento di mercato da 100 a 149 posti. Il CSeries è un game-changer nel mutevole contesto economico, e in seguito all’ interesse dei clienti e alle tendenze del mercato, abbiamo migliorato la produttività degli aeromobili CS300, offrendo l’extra capacity seating option”, ha dichiarato Arcamone. “Adatta in particolare per le compagnie aeree che cercano di aumentare ulteriormente la produttività dei loro aerei, l’extra capacity seating option consente al CS300 di offrire la massima capacità di posti a sedere nel suo segmento di mercato, con i migliori seat mile costs della classe e comfort. Siamo lieti che airBaltic ha selezionato l’acquisto di questa nuova opzione per il suo velivolo CS300”.

“Siamo lieti di selezionare l’extra capacity seating option e la coppia aggiuntiva di over wing emergency exit doors. In linea con il nostro piano industriale ReShape, stiamo traendo il massimo beneficio dal design della cabina del velivolo e cerchiamo di aumentare ulteriormente la produttività dei nostri aerei CS300 e della nostra rete”, ha dichiarato Martin Gauss, Chief Executive Officer, airBaltic.

(Ufficio Stampa Bombardier Aerospace)

2013-03-08