SUPERJET INTERNATIONAL: INIZIANO I CORSI PER GLI ASPIRANTI PILOTI CON L’F.T.O. PADOVA

SUPERJET INTERNATIONAL: INIZIANO I CORSI PER GLI ASPIRANTI PILOTI CON L'F.T.O. PADOVASuperJet International, joint venture tra Alenia Aermacchi e Sukhoi Holding, apre le porte ai giovani piloti. Il centro di addestramento della società veneziana è pronto infatti ad accogliere i giovani allievi della scuola di volo professionale F.T.O. Padova. La sinergia tra i due centri di formazione aeronautica ha consentito di sviluppare un programma formativo per i giovani che intendono intraprendere la carriera professionale di pilota di linea e conseguire l’abilitazione “Type Rating” sul velivolo Airbus A320. Il percorso, denominato “Platinum”, prevede il conseguimento della licenza di pilota privato di velivolo (PPL), per poi passare alle abilitazioni strumentali e plurimotore (IRME), la licenza di pilota commerciale (CPL), il corso di operazioni con equipaggio multiplo MCC (Multi Crew Cooperation) ed infine la licenza di pilota di linea (ATPL teorico).

Il corso si svolge inizialmente presso la “Flight Training Organization” F.T.O. Padova, che dispone di una propria moderna flotta di velivoli scuola e si completa presso la struttura di SuperJet International a Tessera (Venezia). Il centro di addestramento di SuperJet International, qualificato anch’esso come F.T.O. (Flight Training Organization), è dotato infatti di un simulatore integrale di volo “full motion” FFS (Full Flight Simulator) per l’addestramento sugli aeroplani della famiglia Airbus A320. Questo simulatore, che è certificato al massimo livello di certificazione secondo la normativa europea (livello D), consente la perfetta riproducibilità della cabina di pilotaggio e dei sistemi del velivolo, permettendo così ai piloti di sperimentare un’esperienza di volo del tutto fedele alla realtà. Inoltre il simulatore consente di riprodurre situazioni di emergenza in volo che sarebbe impossibile testare con l’utilizzo dell’aeromobile. Nel contempo viene ridotto al minimo l’addestramento in volo con un evidente beneficio in termini di sicurezza e di costi.

Presso il centro di Tessera si svolgono anche i corsi MCC (Multi Crew Cooperation) propedeutici al passaggio sull’A320, tramite l’ulteriore ausilio di un simulatore FNPT II (Flight Navigation Procedure Trainer), modello 242J, prodotto dalla FRASCA International. Ottenendo il Type Rating l’allievo potrà presentarsi al mercato del lavoro, oltre che con una licenza conseguita secondo i più stringenti standard internazionali di addestramento, anche con un titolo ulteriormente qualificante.

“Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con F.T.O. Padova – dichiara Carmelo Cosentino, Presidente di SuperJet International e alla guida della sezione Industrie Meccaniche di Confindustria Venezia – poichè conferma l’importanza di creare sinergie e mettere insieme le eccellenze del territorio, con una visione però sempre internazionale”.

“SuperJet International sta rapidamente diventando un centro di addestramento altamente qualificato e tecnologico, in grado di offrire una vasta gamma di servizi – afferma l’Amministratore Delegato di SuperJet International Nazario Cauceglia – Il centro dispone oggi di due simulatori, uno per il velivolo regionale che commercializziamo in occidente, il Sukhoi Superjet 100, ed uno per la famiglia dei velivoli Airbus 320. Inoltre tutti i corsi sono effettuati dai nostri istruttori di volo professionisti e con pluriennale esperienza di linea”, conclude Cauceglia.

“Grazie all’accordo tra queste due realtà professionali leader nell’addestramento al volo (con certificazione Europea ENAC), l’allievo pilota inizierà fin da subito a respirare l’aria dell’ambiente professionale dell’aviazione di linea – afferma il Presidente e Head of Training di F.T.O. PADOVA, Com.te Roberto Berardi – si tratta di un percorso addestrativo unico in Italia e in Europa, che permette allo studente in 24 mesi di imparare a pilotare uno dei velivoli più venduti e richiesti dalle compagnie aeree, l’Airbus A320. Inoltre una parte dell’addestramento si svolgerà negli Stati Uniti, in California, dove lo studente potrà anche praticare e migliorare la lingua inglese, la cui conoscenza è fondamentale in questa professione. Grazie alla partnership con SuperJet International la struttura di F.T.O. Padova si pone tra le scuole al top in Europa, offrendo un corso unico che vede il Nordest e le sue strutture aeroportuali come protagoniste”, conclude Berardi.

(Ufficio Stampa SuperJet International)

2013-03-13