American Airlines ha deciso di dotare tutta la sua flotta A320 Family dell’innovativo sistema Airbus “Runway Overrun Prevention System” (ROPS). Questa tecnologia, che Airbus ha sviluppato in modo indipendente da diversi anni, aumenta la situational awareness dei piloti durante l’atterraggio, riduce l’esposizione al rischio di runway excursion e, se necessario, fornisce una protezione attiva. ROPS è stato approvato dall’European Aviation Safety Agency (EASA) sull’ A380 nel mese di ottobre 2009, e fino ad oggi è attualmente in servizio o in ordine su circa il 70 per cento della flotta A380. ROPS fa parte della configurazione di base dell’A350 XWB, e viene anche applicato su altri tipi di velivoli Airbus prodotti, a partire dalla Famiglia A320, con certificazione su questo tipo di macchina prevista entro la fine dell’anno.
“Siamo orgogliosi di dotare tutta la flotta A320 Family di questo tecnologia allo stato dell’arte, ROPS”, ha detto il comandante John Hale, Vice President – Flight per American Airlines. “I nostri piloti apprezzano i vantaggi operativi che questa tecnologia porterà al loro lavoro quotidiano”. “ROPS è il risultato di anni di continua ricerca da parte di Airbus”, ha affermato Yannick Malinge, Airbus Senior Vice President and Chief Product Safety Officer. “La scelta di American Airlines per la propria flotta A320 Family sottolinea il valore e il significativo contributo che ROPS porta alla sicurezza aerea. Airbus è orgogliosa di essere all’avanguardia in questa tecnologia per il nostro settore, in cui la sicurezza è la priorità universale”.
Le runway excursion sono diventate la prima causa di perdite di aerei di linea negli ultimi anni, anche perchè altre categorie precedentemente prevalenti di incidenti aerei sono ormai in gran parte state eliminate. Inoltre, vari organismi di settore tra cui EASA, NTSB, Eurocontrol e FAA, riconoscono questo aspetto e incentivano l’attuazione di misure efficaci da parte degli stakeholders dell’aviazione commerciale, non solo per mitigare, ma per eliminare il rischio di runway excursion. In linea con questo, Airbus sta lavorando per rendere ROPS disponibile in commercio per gli aeromobili di altri produttori. Il sistema sarà abbinato al sistema obbligatorio Terrain Avoidance Warning System già montato, e utilizzerà una versione migliorata e sviluppata appositamente del suo database di piste in tutto il mondo.
Il sistema ROPS, brevettato da Airbus, calcola gli spazi di frenata sul terreno e li confronta con le landing distances disponibili in tempo reale. Le analisi tengono conto di fattori quali la topografia della pista, le sue condizioni, peso e configurazione dell’aereo, vento e temperatura. L’esito risultante dalle analisi produce richiami audio e alerts per i piloti, rendendo ROPS un “awareness tool” per assistere l’equipaggio nel go-around decision making process, e favorendo l’applicazione tempestiva dei mezzi di rallentamento e arresto al touchdown.
(Ufficio Stampa Airbus)