Delta Air Lines riprenderà ad operare, da sabato 23 marzo, il volo diretto nonstop dall’aeroporto di Roma – Leonardo da Vinci per New York-JFK; il volo sarà in codeshare con il partner di joint venture Alitalia. Il volo stagionale, che si aggiunge a quello giornaliero per Atlanta, collega la capitale italiana con lo scalo di New York, che offre comode coincidenze per numerose destinazioni negli Stati Uniti, America Latina e Caraibi. “Roma è un mercato molto importante per Delta e la ripresa del volo su New York JFK offre a tutti i nostri passeggeri una scelta ancora maggiore di collegamenti fra Europa e Nord America”, ha detto Perry Cantarutti, Senior Vice President Delta per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa.
“Il volo per New York è molto popolare anche fra i passeggeri italiani – aggiunge Patrizia Ribaga, Direttore Commerciale Italia – I dati di advanced booking per i prossimi mesi indicano una domanda in crescita non solo per la città di New York, ma anche per una serie di destinazioni all’interno del nostro network, fra cui la West Coast e la Florida”. Il volo sarà operato con un aeromobile A330-300 da 298 posti che offrirà la pluripremiata classe BusinessElite, posti in Economy Comfort – il prodotto premium di Delta per la classe economy – e la classe economica. I passeggeri che volano in Economy Comfort beneficiano di uno spazio supplementare di circa 10 cm per le gambe e possono reclinare lo schienale del 50% in più rispetto alla poltrona standard di classe economica. Hanno inoltre diritto a bevande alcoliche e snack gratuiti durante tutta la durata del volo e all’imbarco prioritario.
Il prossimo maggio Delta inaugurerà nuovi ed esclusivi spazi aeroportuali presso il Terminal 4 di New York-JFK, migliorando i collegamenti per più di 55 destinazioni negli Stati Uniti, in America Latina e Caraibi. Un progetto del valore di 1,4 miliardi di dollari a cui si aggiungerà una fase finale di ampliamento – recentemente annunciata – che, grazie ad un ulteriore stanziamento di 175 milioni di dollari, prevede lo sviluppo di 11 nuovi gate e una nuova area di quasi 7.000 metri quadri al Concourse B del Terminal 4. All’interno dei nuovi spazi, una lounge Delta SkyClub di 2.230 metri quadri, dotata della prima terrazza esterna SkyDeck in assoluto. Con il nuovo ampliamento, il Concourse B del Terminal 4 ospiterà 27 gate Delta e sostituirà completamente il Terminal 2, dedicato ai regional jet.
(Ufficio Stampa Delta Air Lines)