EASYJET INTRODUCE NUOVI SEDILI E LE SHARKLETS PER RIDURRE IL PESO E I CONSUMI

EASYJET INTRODUCE NUOVI SEDILI E LE SHARKLETS PER RIDURRE IL PESO E I CONSUMI easyJet introduce una serie di misure per migliorare l’efficienza nei consumi e ridurre le emissioni di C02. Il risparmio di carburante verrà ottenuto attraverso nuovi sedili più leggeri, carrelli a bordo più leggeri, miglioramenti aerodinamici come le Sharklets, dispositivi alari che rendono l’ala più efficiente. I nuovi sedili Recaro saranno montati su tutti i nuovi aeromobili in consegna a easyJet: 14 aerei saranno consegnati entro la fine della prossima estate, il primo dei quali entrerà in servizio nel mese di aprile 2013. Le Sharklets verranno montate su tutti i nuovi aeromobili consegnati a partire da agosto 2013, di cui otto saranno consegnati entro la fine dell’estate del prossimo anno. Il nuovo carrello più leggero verrà utilizzato su tutti i 214 aeromobili easyJet a partire da aprile 2013.

La spesa riguardante il fuel per easyJet è di circa 1,2 miliardi di sterline. Il risparmio annuo di carburante sui 14 aeromobili con nuovi sedili, combinato con la riduzione nel consumo derivante dalle Sharklets su otto aerei e i carrelli leggeri su tutti gli aeromobili, sarà pari a 2,7 milioni di sterline. Carolyn McCall, CEO di easyJet, parlando a Mosca in occasione del primo volo della compagnia verso la capitale russa, ha commentato: “easyJet si impegna a promuovere operazioni efficienti ed ecologicamente sostenibili, e questo è stato un fattore chiave nella decisione riguardante i nuovi sedili Recaro, insieme al comfort dei nostri passeggeri. Prendere decisioni intelligenti sul prodotto che offriamo a bordo dei nostri aerei, così come operare nel modo più efficiente possibile, ci permette di realizzare significativi risparmi, che a loro volta ci permettono di mantenere basse le nostre tariffe, anche in un momento in cui i prezzi del carburante rimangono ai loro massimi storici”.

easyJet ha sempre esaminato tutti gli aspetti del volo per garantire operazioni più efficienti. easyJet ha aperto la strada verso misure atte al risparmio di carburante, come il rullaggio one engine, l’avvio dei motori ritardato, la continuous descent approach, un minimo utilizzo dell’Auxiliary Power Unit a terra. Inoltre, il programma di manutenzione prevede come routine il lavaggio dei compressori dei motori, per assicurare che operino nel modo più efficiente possibile. Il mese scorso easyJet ha annunciato l’avvio di un processo di prova della durata di dodici mesi per un innovativo Zonal Dryer System, che contribuirà in modo significativo a ridurre il peso dei suoi aeromobili.

Commentando i nuovi sedili Recaro, Carolyn McCall, ha detto: “Oltre al risparmio di carburante, crediamo veramente che i passeggeri noteranno la differenza del nuovo sedile ergonomico, che fornisce più spazio per i passeggeri”. I nuovi sedili saranno installati su 14 nuovi aeromobili, destinati ad essere consegnati a partire da aprile 2013 in poi. I nuovi sedili sono quasi 600 kg (il 26%) per aeroplano più leggeri dei sedili attuali, e anche le nuove cinture di sicurezza sono più leggere. Il sedile ergonomico SL3510, realizzato da Recaro, presenta una combinazione ottimizzata di schiume per offrire il massimo comfort e sostegno per il passeggero. Lo schienale ha un angolo di 15 gradi, per una posizione rilassante, ed essendo più sottile fornisce più spazio per i passeggeri. I nuovi sedili offrono anche una maggiore semplicità, con oltre 100 pezzi in meno. La copertura dei nuovi sedili è di colore grigio con accenti arancio, ed è accompagnata da un nuovo carpet e un’illuminazione del corridoio appositamente progettata per easyJet.

(Ufficio Stampa easyJet)

2013-03-23