IL GRUPPO LUFTHANSA COLLABORA PER MIGLIORARE LE PREVISIONI METEO

IL GRUPPO LUFTHANSA COLLABORA PER MIGLIORARE LE PREVISIONI METEODalla fine del 1999, gli aerei Lufthansa sono stati dotati di un software che raccoglie i dati meteorologici attuali in volo. Il Gruppo Lufthansa contribuisce così a migliorare la precisione delle previsioni meteorologiche. Tenendo conto dei dati misurati da parte degli aerei, si può aumentare la precisione delle previsioni del tempo per le prossime 24 ore in una misura compresa tra il cinque e il sette per cento. Circa 350 velivoli del Gruppo Lufthansa hanno fornito circa 20.000 informazioni al Servizio meteorologico tedesco (DWD). Le misure individuali sono fornite insieme con la data, l’ora del giorno, la fase di volo, il numero del volo, la registrazione degli aeromobili e i dati geografici, e vengono inviate a terra alla stazione di Lufthansa Systems. I dati vengono resi anonimi, convertiti nel formato appropriato per i servizi meteorologici e poi inoltrati a loro per l’inclusione nel loro modelli previsionali.

Aircraft Meteorological Data Relay (AMDAR) è il termine generalmente accettato a livello mondiale per i report meteo automatizzati provenienti da aerei commerciali. Non è necessario nessun sensore meteo aggiuntivo o hardware particolare per la registrazione dei dati AMDAR: dal momento che i piloti in cockpit hanno bisogno di informazioni come altitudine barometrica, temperatura dell’aria e wind speed, gli aerei sono già dotati dei dispositivi di misura corrispondenti. Uno speciale software, che è stato sviluppato in collaborazione con Lufthansa Systems, è necessario solo per la trasmissione dei dati meteo via data link.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2013-03-23