ENAV: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2012

ENAV: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2012ENAV ha approvato il Progetto di Bilancio d’esercizio 2012, che chiude con un utile netto di 46 milioni di Euro. Tale valore, anche depurato dell’effetto del rimborso IRES, evidenzia un risultato che con i suoi 23 mln di euro posiziona l’esercizio 2012 come uno dei migliori conseguiti dalla Società in assoluto. Tale performance assume ancor più rilievo se si considera lo scenario nel quale la Società si è trovata ad operare nel corso del 2012. Il contesto operativo è stato infatti caratterizzato da una congiuntura economica negativa i cui effetti hanno avuto impatti anche sul trasporto aereo, con una riduzione del traffico assistito del -3% sulla rotta e del -5,7% sugli aeroporti. In tale difficile contesto, l’attenta politica economica perseguita dal Vertice della Società, improntata a logiche finalizzate all’efficacia, efficienza ed economicità, ha permesso di raggiungere a fine anno un contenimento dei costi della produzione del 3,6% rispetto a quanto condiviso con la Commissione europea nel Piano di performance nazionale.

“Siamo molto soddisfatti del risultato di contenimento dei costi – ha dichiarato l’AU di ENAV, Massimo Garbini – perché ottenuto anche attraverso specifici interventi organizzativi volti allo snellimento delle strutture e alla revisione dei processi di funzionamento, congiuntamente ad una importante e oculata revisione delle attività di investimento. Il tutto in piena adesione alla centralità istituzionale di ENAV, che è quella di garantire la sicurezza e regolarità dei voli”. ENAV si conferma quindi tra i service provider più efficienti in Europa, anche secondo il nuovo schema di prestazioni comunitario sia in campo operativo che economico. Inoltre, con l’obiettivo di incrementare i propri ricavi, la Società ha sviluppato nuove strategie di business sui mercati internazionali, conseguendo risultati di assoluto rilievo. ENAV ad oggi gestisce progetti in 16 Paesi del mondo, triplicando il valore delle acquisizioni rispetto al 2011 e contribuendo così al risultato economico della Società.

(Ufficio Stampa ENAV)

2013-03-29