Il simulatore è il luogo in cui i futuri piloti si addestrano prima di volare sulla macchina reale, e la formazione sul simulatore è parte integrante della formazione dei piloti. Il Gruppo Lufthansa forma i suoi piloti sui simulatori più avanzati, gestiti da Lufthansa Flight Training. Nel 2012 il Gruppo ha investito nel full flight simulator del 747-8, il primo device training per la versione passeggeri del nuovo “Jumbo”. A differenza dei tradizionali dispositivi, che sono montati su martinetti idraulici per simulare i vari movimenti, le “legs” del nuovo simulatore da 14,5 tonnellate sono alimentate da sei motori elettrici lineari. Essi forniscono impulsi di comando più precisi e sono molto più efficienti: inoltre utilizzano fino al 70 per cento di energia in meno e sono più silenziosi rispetto agli analoghi modelli precedenti, azionati idraulicamente.
Il nuovo simulatore offre anche molti miglioramenti nel cockpit, grazie ad una tecnologia di proiezione allo stato dell’arte, con una rappresentazione molto realistica delle piste e dei vari scenari. I piloti ed i cadets che si addestrano sul simulatore ricevono le loro informazioni tramite touch screen e utilizzano le interfacce grafiche più recenti e strutturate. Il cockpit è dotato di molte parti originali Boeing, e corrisponde quindi esattamente a quello di un 747-8 della flotta Lufthansa.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)