Il network dei collegamenti di linea diretti dell’Aeroporto Internazionale di Napoli per l’Estate 2013 sarà di 49 destinazioni: 38 le destinazioni internazionali, 11 i collegamenti diretti nazionali e oltre 50 le destinazioni charter. I nuovi voli per l’estate 2013 saranno i collegamenti di linea diretti per: Eindhoven, Katowice, Mykonos, Santorini e Zurigo. Si parte con Eindhoven di Transavia.com, la compagnia aerea low cost olandese membro dell’Air France / KLM Group, che rinforza da Napoli il proprio network di collegamenti per l’Olanda lanciando, a tariffe molto competitive, il volo diretto per Eindhoven che si aggiunge a quello per Amsterdam ed un nuovo volo diretto per Parigi Orly. A maggio sarà inaugurato il nuovo volo di linea per la Polonia grazie alla nuova tratta Napoli – Katowice operato da Wizz air, compagnia aerea a basso costo dell’Europa centrale e orientale, che già offre da Napoli collegamenti diretti per Bucarest, Budapest e Praga.
Una novità importante per l’estate 2013 è rappresentata dall’avvio delle attività di Volotea, nuova compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, che investe su Napoli con tre nuovi collegamenti: Mykonos e Santorini, destinazioni di grande richiamo e splendide mete del Mediterraneo (3 voli settimanali a partire da giugno 2013) e Palermo (da marzo 2013), migliorando l’offerta di collegamenti per il capoluogo siciliano. La compagnia aerea tedesca Air Berlin punta sul mercato italiano, lanciando dal 19 aprile il nuovo collegamento bisettimanale per la Svizzera con il Napoli – Zurigo, che si va ad aggiungere al consolidato network del vettore per la Germania con Berlino, Dusseldorf, Monaco e Stoccarda.
easyJet, compagnia aerea low cost leader a livello internazionale, offrirà come lo scorso anno anche quest’estate collegamenti diretti per Bristol, Liverpool, Edimburgo e le Baleari con i gettonatissimi voli per Ibiza e Palma di Maiorca, oltre a quelli già operativi per tutto l’anno da Napoli per Basilea, Berlino, Ginevra, Londra Gatwick, Londra Stansted, Parigi Orly, Milano Malpensa e Venezia. Per la ripresa dei collegamenti di linea stagionali si segnalano i voli Air France per Lione e Nizza, il volo diretto per Bruxelles operato da Brussels Airlines ed il collegamento giornaliero per Atene di Alitalia.
Per quanto riguarda i collegamenti di linea intercontinentali, per tutta l’estate sarà di nuovo operativo con due frequenze settimanali il volo di linea diretto per New York di Meridiana Fly. Lufthansa, grazie alla ripresa dei voli diretti per l’Hub di Francoforte, offrirà da Napoli ottime connections, via Francoforte e Monaco, per le principali destinazioni intercontinentali dell’Asia e del Nord e Sud America. Infine, il volo di linea diretto per Istanbul della Turkish Airlines (inaugurato nel giugno 2011) che passerà, dal prossimo 17 giugno, dalle attuali 5 frequenze settimanali ad un volo giornaliero, consentirà di raggiungere grazie al network della compagnia, via Istanbul ben 98 paesi nel mondo ed in particolare tutte le destinazioni del Far East (Asia) e del Medio Oriente.
Concetta Ricchizzi, Direttore Sviluppo Network Gesac Spa, ha dichiarato: “Oggi presentiamo alla Borsa Mediterranea del Turismo le principali novità e tutti i collegamenti del network dell’estate 2013 dell’Aeroporto Internazionale di Napoli. 49 saranno le destinazioni nazionali ed internazionali collegate a Napoli con voli di linea diretti. Le principali compagnie aeree, nonostante il periodo di crisi che sta vivendo anche il settore del trasporto aereo, continuano a puntare strategicamente su Napoli, ampliando soprattutto l’offerta dei voli internazionali e questo per noi è motivo di grande soddisfazione in quanto continueremo a sviluppare le potenzialità dello scalo partenopeo in termini di sviluppo del network dei collegamenti”.
(Ufficio Stampa Gesac SpA)