Da oggi a dare il benvenuto ai passeggeri dell’Aeroporto di Torino c’è un gigantesco dinosauro di dimensioni naturali. Si tratta di Dino, un Gigantosauro di oltre 14 metri di lunghezza e 4 metri di altezza, simbolo del Museo Regionale di Scienze Naturali. Dino farà bella mostra di sé nella sala partenze dello scalo “Sandro Pertini”, nello spazio temporaneo dedicato al Museo Regionale di Scienze Naturali, una delle istituzioni di eccellenza del territorio. Questa iniziativa nasce, ancora una volta, dalla collaborazione tra Regione Piemonte e SAGAT con l’obiettivo di promuovere iniziative e istituzioni culturali del territorio presso tutti i passeggeri che frequentano l’Aeroporto di Torino.
Per Michele Coppola, assessore alla Cultura della Regione Piemonte: “Torniamo a Caselle per dare il benvenuto ai milioni di passeggeri che arrivano e partono dall’aeroporto, perché la cultura è uno degli elementi principali della nuova identità del Piemonte. La collaborazione avviata nel 2012 con SAGAT, grazie al Salone del Libro con la mostra “L’Italia dei Libri”, oggi si rinnova per un’altra nostra eccellenza, il Museo Regionale di Scienze che da pochi giorni ha inaugurato il nuovo straordinario allestimento “Lo spettacolo della Natura” , tributo anche a Charles Darwin. Un dinosauro al “Sandro Pertini” sarà una grande calamita di attenzioni per il Museo e per la cultura scientifica proprio in un momento in cui se ne avverte ancora di più l’importanza”.
Maurizio Montagnese, presidente SAGAT afferma che: “Tutte le iniziative volte a promuovere la cultura, il nostro territorio, all’interno dell’Aeroporto di Torino sono benvenute, in particolare quando queste avvengono senza costi. Far vivere lo scalo attraverso questi eventi rappresenta un’importante opportunità per la SAGAT, per la cultura, per il Museo Regionale di Scienze Naturali, per tutte le persone che vorranno osservare da vicino questo splendido esemplare di Gigantosauro”.
(Ufficio Stampa SAGAT)