Una cella solare Spectrolab ha recentemente stabilito un record mondiale, convertendo più energia solare in energia elettrica rispetto a qualsiasi altra cella solare a terra, senza concentrazione solare. Il risultato conseguito dalla controllata di Boeing nell’efficienza delle celle solari a terra è stato verificato dal Department of Energy’s National Renewable Energy Laboratory di Golden, in Colorado. La cella ha convertito il 37,8 per cento di energia solare, utilizzando un nuovo genere di celle solari ad alta efficienza multi-giunzione, create da due o più materiali, e sfruttando la tecnologia Boeing per rendere i materiali semiconduttori più affidabili. Il record è stato conseguito senza concentrazione, ovvero la pratica comune che prevede di avere lenti o specchi che concentrino i raggi solari sulle celle.
“Ci aspettiamo che questa tecnologia di celle solari porti vantaggi significativi alle applicazioni spaziali, a terra e ai sensori”, ha dichiarato Troy Dawson, Presidente di Spectrolab. Spectrolab ritiene che questa tecnologia delle celle solari possa raggiungere i più elevati livelli di efficienza, “addirittura più del 45 per cento anche in presenza di basse concentrazioni”, secondo Nasser Karam, vice presidente della società per la tecnologia avanzata. Spectrolab, che fa parte di Boeing Defense, Space & Security, è un fornitore commerciale leader a livello mondiale di celle solari ad alta efficienza multi-giunzione e di pannelli per il fotovoltaico e spacecraft power systems. Boeing Defense, Space & Security (BDS) è una divisione di The Boeing Company.
(Ufficio Stampa Boeing)