DISTRETTO AEROSPAZIALE LOMBARDO: CARMELO COSENTINO E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Carmelo Cosentino è il nuovo Presidente del Distretto Aerospaziale Lombardo. Ad eleggerlo è stato, questa mattina, il nuovo Consiglio Direttivo a sua volta nominato dall’Assemblea dei circa 80 soci che si è tenuta nei giorni scorsi. Carmelo Cosentino, attuale Vice Presidente di Alenia Aermacchi, succede a Giorgio Brazzelli, giunto a scadenza di mandato, e ricoprirà la carica per il triennio 2013-2015. “Sono molto onorato di assumere la Presidenza del Distretto Aerospaziale della Lombardia – ha dichiarato il nuovo Presidente Carmelo Cosentino – Il mio impegno sarà quello di promuovere e sviluppare ulteriormente il nostro Distretto. Un impegno che nasce dall’esigenza sia della grande impresa che della media e piccola, per collaborare e pianificare insieme lo sviluppo industriale del nostro territorio. Una crescita che dovrà basarsi su processi e tecnologie d’avanguardia che piccole, medie e grandi imprese dovranno armonicamente sviluppare per accrescere la competitività globale del nostro territorio, sui mercati internazionali”.

Oltre ad essere Vice Presidente di Alenia Aermacchi, Carmelo Cosentino riveste la carica di Presidente della joint venture italo-russa SuperJet International. La lunga carriera nel settore aerospaziale di Carmelo Cosentino inizia nel 1976 in Aeritalia, partecipando negli anni alle trasformazioni di questa società con la creazione di Alenia, di Alenia Aeronautica e, infine, Alenia Aermacchi. Strettissimo il legame con l’industria aerospaziale lombarda. A testimoniarlo la nomina nel 2005 ad Amministratore Delegato di Aermacchi Spa, una carica ricoperta fino al 2010, quando a Cosentino viene affidato l’incarico di Vice Presidente dell’azienda. Proprio il ruolo di Aermacchi quale socio fondatore, nel 2009, del Comitato Promotore del Distretto Aerospaziale Lombardo, ha visto Carmelo Cosentino come uno dei protagonisti e animatori del percorso di aggregazione dell’industria regionale del settore in questo progetto di networking tra grandi player presenti sul territorio, piccole e medie imprese e mondo universitario e della ricerca. Cosentino, infatti, è membro del Consiglio Direttivo del Distretto Aerospaziale Lombardo dal 2010.

Il passaggio di testimone tra Brazzelli e Cosentino si accompagna alla nomina del nuovo Consiglio Direttivo del Distretto Aerospaziale Lombardo che, dopo la votazione dell’Assemblea dei soci, è ora così composto: ALENIA AERMACCHI Carmelo Cosentino; AGUSTA WESTLAND Giorgio Brazzelli; AEREA Silvano Mantovani; SECONDO MONA Claudia Mona; GEMELLI Chiara Pavan; SELEX-ES Simone Guerrini; CGS – Compagnia Generale per lo Spazio Angelo Vallerani; MERLETTI Sabrina Merletti; ELETTRONICA ASTER Umberto Di Capua; ASE Paolo Fantini; BLU ELECTRONIC Marco La Bella; ITALIANA PONTI RADIO Sabrina Salomone; UNIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI VARESE Marco De Battista.

L’industria aerospaziale lombarda conta 185 imprese per un totale di 15mila addetti. Il giro d’affari annuo è pari a 4 miliardi di euro, con una quota di export sul totale nazionale superiore al 30% (per esattezza il 33,4% nel 2012). Proprio la costante crescita sui mercati internazionali è uno dei punti di forza di questo distretto produttivo. A confermarlo, nonostante la crisi generale dell’industria italiana, anche gli ultimi dati di export relativi al 2012. Il valore pari a 1,76 miliardi di euro, infatti, ha rappresentato un balzo in avanti del 26,1% rispetto ai livelli del 2011. Una performance migliore della già buona crescita del settore a livello nazionale che ha registrato un +19%, arrivando a quota 5,29 miliardi.

(Ufficio Stampa Alenia Aermacchi)

2013-04-16