CAMBIANO LE ABITUDINI DI PRENOTAZIONE DEI TURISTI: CRESCONO IN MODO SIGNIFICATIVO LE PRENOTAZIONI ONLINE

CAMBIANO LE ABITUDINI DI PRENOTAZIONE DEI TURISTI: CRESCONO IN MODO SIGNIFICATIVO LE PRENOTAZIONI ONLINE Secondo l’inedita ricerca condotta dall’istituto Redshift Research per British Airways, in Italia, Francia e Germania il numero dei turisti che prenotano le loro vacanze online è cresciuto in modo significativo nel corso degli ultimi dieci anni. Infatti, al momento, il 78% dei viaggiatori italiani prenota online le proprie trasferte; un cambio abissale rispetto a dieci anni fa, quando questo dato riguardava soltanto il 11% dei turisti. Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha superato Francia e Germania nell’utilizzo di internet per la prenotazione dei propri viaggi. Inoltre, la ricerca ha mostrato che chi prenota viaggi online utilizza diversi portali, il che suggerisce l’esigenza di un servizio più completo e accreditato. In Italia, il 57% dei turisti effettua prenotazioni con in media 2-5 portali e trascorre molto tempo su internet per prenotare con attenzione tutti i servizi essenziali.

Ora, grazie al Dynamic Packaging di British Airways, i clienti possono prenotare il loro viaggio in modo più efficiente, contando su un’unica piattaforma più comoda e semplice da utilizzare. Sono diverse le ragioni che portano i turisti a scegliere la prenotazione online. Secondo la ricerca British Airways, il 73% dei viaggiatori italiani prenota online per ragioni di prezzo; in un momento così difficile, è molto importante non superare il proprio budget. I dati rivelano, inoltre, che il 45% di questi turisti è interessato alle opzioni pacchetto volo + hotel o volo + auto. Grande rilevanza rivestono i giudizi e i feedback da parte di altri utenti al momento della scelta: ben un italiano su due (58%), infatti, li considera tra i fattori chiave al momento della prenotazione.

Quasi tutti gli italiani coinvolti nella ricerca (il 92%) viaggiano per piacere: per questo, anche la prenotazione del viaggio dovrebbe essere un’esperienza piacevole. In Italia il 37% dei viaggiatori riferiscono che l’aspetto più negativo della prenotazione online è la possibilità di ricevere “brutte sorprese” (in aeroporto come in albergo). Segue, staccato, la paura di possibili frodi alla carta di credito (20%). Un altro 52% dei turisti italiani considera la qualità garantita come criterio fondamentale della prenotazione online. British Airways, attraverso la piattaforma Dynamic Packaging, cerca di rispondere a questo problema, combinando una prenotazione semplice e comoda con la sicurezza dei partner garantiti selezionati da British Airways Holidays.

Lo studio è stato commissionato in occasione del lancio in Italia della nuova piattaforma “Dynamic Packaging”, accessibile dal portale ba.com/vacanze; questo strumento offre agli utenti italiani l’opportunità di prenotare pacchetti vacanze completi senza alcuna difficoltà scegliendo tra diverse opzioni accuratamente selezionate, con un conseguente risparmio di tempo e denaro. Dynamic Packaging è immediato e semplice da usare e le prenotazioni sono protette secondo lo standard IPP (Internet Printing Protocol), in grado di offrire ai clienti la tranquillità di una vacanza sicura.

(Ufficio Stampa British Airways)

2013-04-17