easyJet, primo network di trasporto aereo in Europa e terza compagnia aerea in Italia, annuncia l’introduzione della Mobile Boarding Pass, la carta d’imbarco su dispositivi mobili. Il lancio del nuovo servizio prevede una prima fase di sperimentazione che coinvolge tutti i voli easyJet in partenza da sei aeroporti europei: Londra Stansted, Londra Southend, Manchester, Edimburgo, Amsterdam e Nizza. In base al successo riscontrato tra i clienti dalla sperimentazione, la Compagnia prevede di estendere il servizio ad altri aeroporti del network. I passeggeri che sceglieranno di viaggiare dagli aeroporti inclusi nella sperimentazione saranno in grado di effettuare il check-in meno di 10 secondi e di scaricare la carta d’imbarco sul proprio iPhone o dispositivo Android.
Peter Duffy, Direttore Marketing di easyJet, ha dichiarato: “Siamo davvero soddisfatti di poter introdurre la sperimentazione della carta d’imbarco mobile. Dai feedback ricevuti sappiamo che questo servizio sarà molto apprezzato dai nostri passeggeri e che rappresenterà un importante valore aggiunto per l’utilizzo della nostra, già pluri-premiata, mobile app. Sulla scia del successo della mobile app, la più veloce ad oggi tra le compagnie aeree, il servizio di carta d’imbarco mobile rappresenta infatti un importante traguardo a conferma del nostro obiettivo di rendere l’esperienza di viaggio semplice ed accessibile per tutti i nostri passeggeri. Se la sperimentazione avrà successo, lavoreremo con ciascuno degli aeroporti per implementare il servizio su tutto il network. Il test sarà esteso anche all’introduzione di carte d’imbarco multiple, per permettere a famiglie e gruppi di effettuare il check-in di più persone avendo a disposizione tutte le carte d’imbarco su un unico dispositivo”.
Progettata per essere di facile utilizzo, la Mobile Boarding Pass garantisce ai passeggeri la tranquillità di poter verificare il loro stato tra “check-in effettuato” o “check-in non effettuato”. Una volta che le carte d’imbarco sono state scaricate, vengono salvate sul dispositivo, per cui per utilizzarle non è necessaria nessuna copertura di rete o connessione wi-fi, evitando così di incorrere in spiacevoli costi di roaming. L’applicazione è inoltre compatibile con Passbook, popolare app di Apple, che consente ai clienti di salvare le carte d’imbarco dei prossimi viaggi tutte nello stesso posto. L’app è anche in grado di riconoscere se un passeggero ha già effettuato il check-in online tramite il sito easyJet.com, e gli permette di scaricare la carta d’imbarco senza dover effettuare nuovamente il check-in. Le carte d’imbarco possono essere scaricate da 30 giorni a 2 ore prima della partenza del volo.
A partire dal suo lancio, a fine 2011, la mobile app di easyJet è stata scaricata da oltre 4,5 milioni di persone. L’applicazione è gratuita, compatibile con tutti i dispositivi iPhone e Android e permette ai passeggeri di cercare voli, prenotarli e molto altro mentre sono in movimento. Recentemente è stata aggiunta all’applicazione la possibilità di prenotare il proprio posto a bordo, aggiungere un bagaglio alla prenotazione e visualizzare gli hotel disponibili presso la destinazione di viaggio, con un solo click. Nei prossimi mesi la sperimentazione verrà estesa anche ai dispositivi Blackberry e Windows 7/8. L’app di easyJet ha ricevuto ad oggi diversi riconoscimenti ed è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Olandese e Portoghese.
(Ufficio Stampa easyJet)