Emirates SkyCargo, la divisione merci di Emirates, ha vinto il premio Cargo Airline of the Year 2013, durante la serata organizzata dall’Air Cargo News. Emirates SkyCargo ha ricevuto il premio in occasione della 30esima edizione dei Cargo Airline of the Year awards, che si sono tenuti al Lancaster Hotel di Londra. L’evento ha riconosciuto le eccellenze nei settori del cargo, del trasporto merci e della logistica, ed i premi sono considerati come gli “Oscar” del settore. “È un grande onore aver vinto questo premio prestigioso, così come essere riconosciuti dai nostri clienti come fornitori di servizi di eccellenza. Questi award sono votati da esponenti del mondo industriale, e questo successo non sarebbe stato possibile senza il loro supporto. Continueremo a impegnarci per mantenere il nostro livello di efficienza ai massimi”, ha dichiarato Ram Menen, Divisional Senior Vice President Cargo di Emirates. Emirates SkyCargo raggiunge attualmente più di 130 destinazioni in 77 Paesi, toccando così tutti i cinque continenti.
Emirates SkyCargo sta mettendo a punto un aumento delle sue capacità di cargo verso Tokio, mentre Emirates si appresta a lanciare un volo quotidiano non stop tra Dubai e l’aeroporto di Haneda, a partire dal 3 Giugno. Con i nuovi voli quotidiani verso Haneda, Emirates SkyCargo sarà in grado di provvedere a una capacità di carico di 210 tonnellate ogni settimana, supportando ulteriormente le esportazioni giapponesi di componenti meccaniche, prodotti elettronici e ricambi auto, oltre alle sue importazioni di gas e prodotti petroliferi. Dubai è un importante centro per l’esportazione di manufatti giapponesi verso il Medio Oriente, l’Africa e l’Asia Centrale. “Il mercato giapponese è molto importante per Emirates SkyCargo e, grazie al nostro snodo di Dubai collocato strategicamente nel Medio Oriente, siamo in grado di collegare Oriente ed Occidente. Questo dà la possibilità, ai nostri clienti Giapponesi, di aver accesso alla nostra ampia rete di collegamenti verso il Medio Oriente, l’Europa, le Americhe e l’Africa. Con il servizio di due voli giornalieri verso Tokio, saremo in grado di offrire ai clienti maggior flessibilità di orario e tratta, verso Narita ed Haneda”, ha dichiarato Ravishankar Mirle, Vice President Emirates, Commercial Cargo for East and West Asia, Australasia and Indian Ocean. “L’aeroporto Haneda è anche convenientemente situato vicino alla città, il che le da un distinto vantaggio per le importazioni di prodotti deperibili, come pesce e fiori, rendendo più veloci, dopo gli arrivi di mezzanotte, i tempi di vendita”. Emirates opera in Giappone sin dal 2002 quando ha introdotto i voli non stop verso Osaka, seguiti dai suoi servizi verso l’Aeroporto Internazionale di Narita nel 2010.
Emirates SkyCargo è inoltre il primo vettore ad implementare le spedizioni con la bolla di accompagnamento elettronica (e-AWB) recentemente approvata dagli standard dell’industria AWB. Emirates SkyCargo ha lavorato per l’adozione di un sistema e-freight con i propri clienti, assicurando al tempo stesso che i processi siano più approfonditamente compresi e adottati nell’intera industria. Come prima compagnia aerea ad aver trasportato merci dopo l’introduzione degli accordi multilaterali, Emirates SkyCargo dimostra la sua ininterrotta leadership nell’adottare le ultime innovazioni e innalzare gli standard del settore. Sin dal 2011, Emirates SkyCargo ha messo in atto più di 120 accordi E-AWB bilaterali con i suoi clienti per assicurare un passaggio fluido dalle bolle di accompagnamento cartacee (Air Waybills (AWB)) alle registrazioni elettroniche, conosciute in termini tecnici come “Electronic Air Waybill data”.
“In seguito al recente World Cargo Symposium tenutosi a Doha, durante il quale sono stati ratificati gli accordi multilaterali e-AWB, abbiamo riscontrato un incremento dell’interesse all’adozione dell’ e-AWB, da parte dei nostri clienti su scala globale. Abbiamo inoltre osservato un accresciuto interesse nell’attuazione dei provvedimenti e-cargo. Siamo ad un importante punto di svolta per le industrie merci con un futuro, all’apparenza luminoso, per l’adozione dell’e-freight”. Lo afferma Ram Menen Divisional Senior Vice President Cargo di Emirates.
(Ufficio Stampa Emirates)