Il Boeing X-51A WaveRider, Unmanned Hypersonic veichle, ha realizzato il più lungo volo ipersonico alimentato da scramjet nella storia, il 1 maggio, volando per tre minuti e mezzo, propulso da scramjet, ad una velocità massima di Mach 5,1. Il veicolo ha volato per un tempo totale di più di sei minuti. “Questa dimostrazione pratica di un motore scramjet ipersonico è un risultato storico, realizzato in anni di lavoro”, ha detto Darryl Davis, president, Boeing Phantom Works. “Questo test dimostra che la tecnologia è matura al punto che si aprono le porte alle applicazioni pratiche, come ad esempio i sistemi di difesa avanzati e l’accesso più conveniente per lo spazio”.
Un B-52H Stratofortress dell’U.S. Air Force, decollato dalla Edwards Air Force Base, ha rilasciato l’X-51A da 50.000 piedi sopra il Point Mugu Naval Air Warfare Center Sea Range, alle 10:55 ora del Pacifico. Dopo che il B-52 ha rilasciato l’X-51A, un solid rocket booster ha accelerato il veicolo a circa Mach 4,8, prima dell’espulsione del booster e dell’ interstadio di collegamento. Il veicolo ha raggiunto Mach 5.1 alimentato dal suo scramjet engine, che ha bruciato tutto il suo carburante JP-7 jet fuel. L’X-51A ha eseguito un “tuffo” controllato nell’Oceano Pacifico, a conclusione della sua missione. Il test ha realizzato tutti gli obiettivi della missione. Il volo era il quarto volo di prova dell’ X-51A completato per l’ U.S. Air Force Research Laboratory. Ha superato il precedente record, stabilito dal programma nel 2010. Il programma X-51A è frutto della collaborazione tra l’Air Force Research Laboratory e la Defense Advanced Research Projects Agency, con partner industriali Boeing e Pratt & Whitney Rocketdyne. Boeing esege la gestione del programma, la progettazione e l’integrazione a Huntington Beach, in California
(Ufficio Stampa Boeing)