ALENIA AERMACCHI FIRMA ACCORDO CON LA TURKISH NAVY PER L’ULTIMA GENERAZIONE DI PATTUGLIATORI MARITTIMI

Alenia Aermacchi ha firmato un accordo con Savunma Sanayii Müstesarligi (SSM), il Sottosegretariato per le Industrie della Difesa turco, per consegnare due ATR 72-600 TMUA (Turkish Maritime Utility Aircraft) e sei ATR 72-600 TMPA (Turkish Maritime Patrol Aircraft) alla Turkish Navy. Il contratto prevede una forte collaborazione industriale tra Alenia Aermacchi e Turkish Aerospace Industry (TAI) per la durata del progetto. L’accordo è un emendamento di un precedente accordo tra Alenia e il governo turco per la fornitura di 10 ATR 72-500 ASW alla Turkish Navy. Il cambiamento più importante nella modifica del contratto è l’adozione della nuova versione -600 di ATR 72. Il contratto originale è stato basato sulla ormai fuori produzione serie ATR 72-500. Grazie all’accordo, la Marina turca otterrà l’ultima generazione ATR 72-600, dotato di glass cockpit e motori più potenti che garantiscono migliori prestazioni.

I due ATR 72-600 TMUA, già in fase di modifica nello stabilimento Alenia Aermacchi di Napoli-Capodichino, saranno utilizzati dalla Marina Militare turca per il trasporto di personale e merci, e saranno consegnati nei mesi di giugno e luglio 2013. I sei ATR 72-600 TMPA sono concepiti come velivoli multiruolo per soddisfare i requisiti di pattugliamento marittimo della Marina turca. Il velivolo, denominato Meltem 3 in Turchia, vedrà l’integrazione del sistema di missione Thales AMASCOS e includerà nuove funzionalità, come AIS, Link 16 e i sistemi d’arma di ultima generazione, come il Mk 54 Light Weight Torpedo. Il sistema di missione AMASCOS (Airborne Maritime Situation & Control System) si basa su molteplici sensori per rilevare, identificare e monitorare le minacce, mantenere in tempo reale la tactical situational awareness, gestire i data links tattici NATO e nazionali e gestire i sistemi d’arma di bordo. Mentre Alenia Aermacchi è responsabile per la progettazione e lo sviluppo della trasformazione della piattaforma di base, per l’installazione del sistema di missione e l’integrazione con i sistemi di bordo del velivolo di base, Thales agirà come lead system integrator per la nuova suite avionica dell’ATR 72-600, che offre prestazioni migliorate e maggiore affidabilità. Il lavoro di conversione dell’ATR 72-600 in ATR 72-600 TMPA sarà effettuato da TAI, Turkish Aerospace Industry. Il primo ATR 72-600 è arrivato nell’impianto TAI di Akinci nel mese di aprile 2013 ed è attualmente in fase di modifica. Il primo TMPA sarà consegnato alla Marina Militare turca nel febbraio 2017. L’aeromobile sarà certificato in Italia sotto la responsabilità di Alenia Aermacchi. I restanti cinque TMPA saranno consegnati nel 2018.

L’ATR 72 TMPA è la versione turca dell’ATR 72 ASW (Anti-Submarine Warfare). L’Aeronautica Militare Italiana ha ordinato quattro ATR 72 Maritime Patrol con iniziale capacità Maritime Patrol (MP) e tutte le predisposizioni per le capacità ASW, che saranno integrate successivamente.

(Ufficio Stampa Alenia Aermacchi)

2013-05-08