Volotea avvia le proprie attività presso lo scalo di Torino-Caselle, e investe sul Piemonte con due nuovi collegamenti alla volta di Palermo e Napoli (entrambi operativi dal 16 settembre). “L’avvio delle nostre attività presso lo scalo di Torino ci riempie d’orgoglio” – afferma Valeria Rebasti,Commercial Country Manager Volotea – da oggi tutti i viaggiatori piemontesi potranno decollare con voli comodi, pratici e tariffe economiche verso due destinazioni ricche di fascino, storia e cultura come Palermo e Napoli. Al tempo stesso le nuove tratte incrementeranno l’interscambio dei flussi turistici in partenza dal Sud Italia verso Torino e il suo patrimonio artistico. Ci auguriamo inoltre che questi nuovi collegamenti rappresentino l’inizio di una lunga e proficua collaborazione tra Volotea e lo scalo piemontese”.
“Il nostro obiettivo – conclude Rebasti – è quello di rendere più semplici i collegamenti tra le città di mediee piccole dimensioni e Torino incarna perfettamente la tipologia di città che vogliamo includere nel nostro network di destinazioni”. L’operativo voli della compagnia prevede verso Palermo un volo di circa 1 ora e 35 minuti con 3 frequenze settimanali, da settembre a dicembre. Nello stesso periodo, si può raggiungere invece Napoli in 1 ora e 25 minuti, 4 volte a settimana. “Siamo molto felici oggi di poter annunciare l’apertura di queste connessioni con il nostro partner Volotea, due direttrici che da sempre rappresentano le priorità dell’aeroporto, due rotte Napoli e Palermo che abbiamo sempre voluto rafforzare. Volotea ha un modello di business molto interessante che crediamo risponda a quelle che sono le aspettative in termini di frequenza e di prezzo. Siamo molto fiduciosi sul fatto che a breve avremo riscontri positivi a sostegno di questi collegamenti”, commenta Daniel Winteler, amministratore delegato SAGAT.
Con quello di Torino sale a 52 il numero degli aeroporti europei in cui Volotea è operativa, dei quali 20 in Italia. Il network della low cost sta attraversando una fase di forte espansione e il ventaglio di proposte-voli sta diventando sempre più articolato e competitivo. Proprio ieri Volotea ha celebrato il traguardo del primo milione di passeggeri trasportati a livello Europeo in poco più di un anno di attività: un importante risultato che ben fa sperare per gli sviluppi futuri della compagnia.
(Ufficio Stampa Volotea – SAGAT)