LA FAMIGLIA E-JETS RAGGIUNGE 10 MILIONI DI ORE DI VOLO

LA FAMIGLIA E-JETS RAGGIUNGE 10 MILIONI DI ORE DI VOLOLa flotta mondiale della famiglia E-Jets Embraer 170/190, dopo poco più di nove anni di attività, ha raggiunto questo mese 10 milioni di ore di volo, con un tasso di conclusione della missione medio del 99,9% e il completamento di sette milioni di cicli di volo. Con oltre 1.200 ordini fermi da compagnie aeree in tutto il mondo e quasi 1.000 aerei consegnati a più di 60 compagnie aeree in 43 paesi dei cinque continenti, la famiglia E-Jets ha trasportato circa 460 milioni di passeggeri. “Questo risultato è particolarmente degno di nota, considerata anche la breve durata media dei voli degli E-Jets”, ha detto Paulo Cesar Silva, Presidente e CEO, Embraer Commercial Aviation. “L’elevato utilizzo del velivolo ha contribuito al raggiungimento di questo risultato solo nove anni dopo il primo volo commerciale. In effetti, uno dei nostri clienti sta volando con i suoi E-Jets una media di 12 ore al giorno”.

Le ore di volo della flotta mondiale hanno iniziato ad accumularsi dopo la consegna di un E170 a LOT Polish Airlines, il primo operatore di E-Jet, nel marzo 2004. Da allora, varie compagnie aeree di tutto il mondo hanno iniziato ad operare con questi velivoli, in diverse regioni del mondo. L’utilizzo degli E-Jets non si limita ai voli a corto raggio: Virgin Australia opera con i suoi E190 voli non-stop tra Perth e le Isole Cocos (Keeling), una tratta di più di quattro ore, mentre Air Canada opera con i suoi E190 su alcune rotte del Nord America che richiedono quasi cinque ore di volo.

Gli E-Jets sono progettati per permettere rapidi tempi di turnaround a terra: questo aiuta ad aumentare i tassi di utilizzo quotidiani e ha contribuito al raggiungimento del risultato in ore di volo. Inoltre, questi jet commerciali possono essere monitorati dal sistema di diagnostica Ahead-Pro, che peremtte l’identificazione dei guasti tecnici durante il volo, in modo che le stazioni a terra possono prepararsi per qualsiasi intervento di manutenzione necessario. Ciò aiuta a diminuire i ritardi a terra e a mantenere l’utilizzo delle macchine ad un livello elevato.

(Ufficio Stampa Embraer)

2013-05-27