AIR CANADA: TREND POSITIVO IN ITALIA NEI PRIMI QUATTRO MESI DEL 2013

Air Canada registra un andamento di traffico molto positivo per i primi quattro mesi del 2013. Le vendite sono aumentate mediamente del 13% nel periodo gennaio-aprile rispetto allo stesso periodo del 2012. Il solo mese di gennaio ha fatto segnare un incremento del 40% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. “Air Canada dunque si pone in netta controtendenza rispetto allo scenario generale in Italia dove le perdite ed i segni negativi sono all’ordine del giorno”, osserva Umberto Solimeno, il Direttore per l’Italia Air Canada. Forte domanda per i voli da e per Italia già all’inizio della stagione: il fattore di carico dei voli Air Canada nel mese di aprile si è attestato all’87% mentre la regolarità è stata del 99,8% e la puntualità dell’85%. “La principale sfida che si presenta nei prossimi mesi è l’apertura del nuovo volo da Venezia per Toronto; le previsioni sono molto positive, considerando che i cosiddetti forward bookings – le prenotazioni anticipate – sono già oltre il 60% della capacità effettiva”, spiega Umberto Solimeno.

L’outlook della compagnia per i mesi di maggio, giugno e luglio è incoraggiante. Sebbene l’Italia sia ancora un late booking market, si registra un aumento delle prenotazioni anticipate in entrambe le classi, del 5% in Business e 2% in economica. Si aspetta un ottimo risultato, un ulteriore crescita, dal nuovo volo Roma-Montreal, mentre il Roma-Toronto mantiene la sua posizione più gettonata dal momento che consente di sfruttare le coincidenze per gli USA, i Caraibi e il centro e sud America. Il 37% dei passeggeri sul volo per Toronto prosegue oltre l’hub verso le molte attraenti destinazioni di Air Canada. Le vendite Air Canada in Italia avvengono per l’85% attraverso il canale distributivo delle agenzie di viaggio (business e leisure) e dei Tour Operator, il resto attraverso web e vendite dirette.

(Ufficio Stampa Air Canada)

2013-05-30