LE FRECCE TRICOLORI E IL REPARTO SPERIMENTALE VOLO AD AEROPARMA AIRSHOW 2013

L’ aeroporto parmigiano torna ad essere palcoscenico di una speciale esibizione di aerei storici acrobatici e militari con una manifestazione che vuole essere un momento di divertimento e di sostegno per i paesi che in provincia di Parma stanno vivendo una situazione di emergenza. Sulla città di Parma ritornano, dopo dieci anni, le Frecce Tricolori insieme al Reparto Sperimentale volo e il 15° stormo S.A.R. L’iniziativa è ideale per scoprire l’arte del volo e festeggiare la città in un pomeriggio in cui gli occhi saranno dritti al cielo, entusiasmando i visitatori e certamente i ragazzi, per i quali il volo può rappresentare uno stimolo ed un momento educativo e di crescita. Ma non è tutto. La manifestazione sarà dedicata alle comunità dell’Appennino in provincia di Parma colpite duramente dalle recenti frane e che hanno cancellato strade, terreni, case e messo in ginocchio produzione agricola e allevamenti subendo danni per circa 120 milioni di euro. Lo show parteciperà in maniera attiva per devolvere un contributo volontario ai paesi in difficoltà.

L’ appuntamento è all’ aeroporto G.Verdi di Parma alle 15.30 per una manciata di ore d’ adrenalina ed emozioni ad alta velocità con un quid in più: la manifestazione sarà anche l’occasione per vedere dal vivo aerei storici, acrobatici, militari di ultima generazione. Curiosi ed appassionati potranno, infatti, ammirare numerosi aerei militari, provenienti da tutto il mondo ed ancora perfettamente funzionanti: i celebri FIAT G46 e G59, il potente T6 americano, ed il russo YAK9 per citarne alcuni. In questa entusiasmante domenica il cielo diventerà come una tela da pittori per i piloti in volo che disegneranno a colori le loro mirabolanti manovre: Looping, tonneau, ottocubani e virate a coltello. L’ aeronautica militare, poi, grazie al contributo raro ed unico del Reparto Sperimentale, dimostrerà l’agilità dell’intercettore Eurofighter Typhoon, vero gioiello tecnologico capace di superare due volte la velocità del suono con la massima agilità, che sarà visibile insieme al famoso caccia multiruolo Tornado e, in chiusura, il momento più atteso: i dieci MB339 delleFrecce Tricolori faranno sognare il pubblico con le loro complesse figure.

L’evento è realizzato dall’Aeroclub G. Bolla di Parma (da sempre impegnato a diffondere la cultura aeronautica, promuovendola anche tramite la propria scuola di volo che ha già formato centinaia di piloti, molti dei quali diventati professionisti del volo) in collaborazione con l’Aeronautica Militare e Fiere di Parma. Il programma della manifestazione verrà aggiornato sul sito dell’evento: . La manifestazione è organizzata da Aeroclub Parma con il patrocinio e la co-organizzazione di: Aeronautica Militare, Provincia di Parma, Comune di Parma.

(Ufficio Stampa Aeroclub Parma)

2013-05-31