UN INGEGNERE ITALIANO A BORDO PER IL PRIMO VOLO DELL’A350 XWB

UN INGEGNERE ITALIANO A BORDO PER IL PRIMO VOLO DELL'A350 XWBQuando il primo Airbus A350 XWB, noto anche come MSN1, compirà il suo primo volo, sarà presente a bordo un equipaggio internazionale composto da sei membri, tra i quali anche Emanuele Costanzo, Flight Test Engineer di Airbus dal 2004. L’ingegnere italiano seguirà da vicino il comportamento dei motori Rolls Royce Trent XWB. L’equipaggio del volo inaugurale dell’A350 XWB vedrà quindi a bordo due Flight Test Pilot, un Test Flight Engineer e tre Flight Test Engineer. Nella cabina di pilotaggio saranno presenti i due Test Pilot e il Project Test Flight Engineer: Peter Chandler, Experimental Flight Test Pilot di Airbus dal 2000 e Chief Test Pilot dal 2011; Guy Magrin, Experimental Flight Test Pilot di Airbus dal 2003 e Project Pilot dell’A350 XWB; Pascal Verneau, il quale ha ricoperto diverse posizioni all’interno della divisione Flight Test di Airbus dal 1999, lavora in qualità di Project Test Flight Engineer dell’A350 XWB.

I Project Pilot dell’A350 XWB sono stati fortemente coinvolti nel design della cabina di pilotaggio e nell’integrazione dei sistemi operativi. Gli altri tre membri dell’equipaggio, in qualità di Experimental Flight Test Engineer, lavoreranno sull’aereo presso postazioni dedicate al monitoraggio di diverse funzioni di volo: Fernando Alonso, Flight Test Engineer di Airbus dal 1982 e Head of Airbus Flight & Integration Test Centre dal 2007; Patrick du Ché, Flight Test Engineer di Airbus dal 2001 e attualmente Head of Development Flight Test dal 2012; Emanuele Costanzo, Flight Test Engineer di Airbus dal 2004 e lead Flight Test Engineer del motore Trent XWB.

(Ufficio Stampa Airbus)

2013-06-04