L’operatività dell’aeroporto di Verona si intensifica entrando nel vivo della stagione estiva: alla programmazione ordinaria per le mete italiane ed internazionali si aggiungono nuove destinazioni come Amsterdam e Colonia, oltre a tutte le destinazioni mare della Grecia, Baleari, Canarie, Egitto, Tunisia, fino alle destinazioni di lungo raggio come Capo Verde o Repubblica Dominicana, in alcuni casi disponibili anche nella stagione invernale. Tra le destinazioni internazionali raggiungibili tutto l’anno da Verona, le mete preferite anche per le vacanze sono Londra, Parigi, Dublino, Manchester, Mosca. Lo scenario turistico alla luce della crisi economica evidenzia nuovi stili di comportamento che hanno riflessi importanti anche sul traffico aereo. Soprattutto aumenta la forbice tra fascia alta e medio-bassa del mercato, che si contraddistinguono per esigenze opposte. Oltre 3 turisti italiani su 4 hanno scelto l’Europa nel 2012 (-0,7% sul 2011) mentre tornano a crescere i flussi diretti in Nord Africa (+6,1%).
L’aeroporto di Verona segue l’evoluzione del mercato proponendo un’offerta ad ampio spettro, che incontri sia le esigenze della clientela business che le aspettative di chi è in partenza per le vacanze. Il turismo si conferma un bene irrinunciabile per famiglie con bambini, infatti il 73% di esse ha viaggiato anche nel 2012 (era il 76% nel 2011). Per loro sono strutturate proposte ad hoc dalle compagnie aeree e dai Tour Operator. Le destinazioni estive raggiungibili da Verona sono moltissime, considerando che solo Meridiana pianifica dal Catullo 70 partenze settimanali di linea a cui si aggiunge l’ampia offerta di collegamenti charter/leisure per un’offerta complessiva di circa 29.000 posti settimanali. Per raggiungere da Verona le destinazioni mare, è possibile scegliere tra voli nazionali (per Olbia, Alghero, Palermo, Catania, Bari, Napoli, Lampedusa) con offerte a partire da 42 euro (a tratta per persona) e voli internazionali (Kos, Rodi, Karpathos Mykonos, Santorini, Sal, Boa Vista, Ibiza, Minorca, Tenerife, Fuerteventura, Djerba, Monastir) con proposte a partire da 70 euro (a tratta per persona).
Per tutti i dettagli è possibile visitare il sito aeroportoverona.it o consultare la propria agenzia di viaggi. Per le destinazioni internazionali si consiglia di visitare anche: livingstonair.it, meridiana.com, neosair.it. Per le destinazioni nazionali: volotea.it, meridiana.it, airone.it. Alitalia propone quest’estate ai ragazzi dai 14 ai 25 anni prezzi a partire da 45 Euro (a tratta) per volare in tutta Italia. www.alitalia.com. Sono disponibili anche proposte più specifiche per l’utenza business, come l’offerta Alitalia per i voli da Verona su Roma a partire da 69 euro (a tratta) con sconto del 50% in aeroporto a Verona nei parcheggi Premium collocati di fronte al Terminal Partenze. Dedicata all’utenza business, anche il trasferimento gratuito da e per l’aeroporto di Verona in auto privata con autista viaggiando in First Class con Lufthansa. Per la prenotazione del transfer consultare www.lufthansa.com. Air Dolomiti, Gruppo Lufthansa, offre voli giornalieri da Verona verso gli hub di Monaco e Francoforte (con prezzi a partire da 34 euro a tratta) da cui è possibile raggiungere fino a 200 destinazioni nel mondo: www.airdolomiti.it.
Le proposte per l’estate con partenza dall’aeroporto di Verona sono disponibili sul sito www.aeroportoverona.it e sul nuovo profilo Facebook dell’aeroporto che vuole essere un canale per coinvolgere i propri utenti informandoli sulle novità e i servizi dell’aeroporto, oltre a raccogliere suggerimenti e richieste. Il sito dell’aeroporto ha registrato negli ultimi 2 mesi oltre 230.000 visite, con una permanenza media di consultazione vicina ai 4 minuti.
(Ufficio Stampa Garda Aeroporti)