Al Salone dell’Aeronautica di Parigi è stato dato il via libera per la costruzione del nuovo sito industriale di Eurocopter, conosciuto come “Paris-Le Bourget”. Il nuovo sito, alla ribalta per gli standard d’innovazione e ambientali, sarà dedicato alla produzione delle pale degli elicotteri e alla ricerca di materiali compositi. Il progetto prevede il trasferimento delle attività dalla sede di La Courneuve (730 dipendenti) e dei rappresentanti di Innovation Works – il centro di ricerca e sviluppo di EADS con sede a Suresnes – presso Paris-Le Bourget. La Courneuve è il fulcro vitale della catena di produzione di Eurocopter e il trasferimento coinvolge tutti i dipendenti e la maggior parte delle competenze industriali del sito, dove oggi si producono e riparano oltre 4200 pale all’anno. Il trasferimento nel nuovo sito verrà completato entro l’estate del 2015 e sarà un centro d’eccellenza che mirerà a creare sinergie con i ricercatori provenienti da scuole specialistiche e dalle università della regione Ile de France insieme alle PMI dell’area Parigina.
E’ stato inoltre siglato ieri al Salone Aeronautico di Parigi un accordo per la formazione di un consorzio fra Eurocopter, DAHER, DCI, Eurotradia e Vector Aerospace per una soluzione innovativa di supporto completo agli elicotteri Eurocopter nelle operazioni sul campo. Questa soluzione, denominata E-HOTS (Eurocopter Helicopter On Theatre Services), rafforza le competenze dei cinque partner e mette in comune le risorse di questi, fornendo un pacchetto di supporto chiavi in mano che include un’ampia gamma di servizi per i velivoli utilizzati in ogni operazione sul campo, come ad esempio missioni umanitarie e di soccorso d’emergenza, nelle zone di conflitto, e per le esplorazioni oil & gas. L’accordo è stato siglato ufficialmente presso lo stand di Eurotradia, con la partecipazione da parte di Olivier Lambert, Senior Vice President Sales and Customer Relations; Eurocopter; Trevor Pritchard, Business Development di Vector Aerospace UK; Didier Kayat, Executive Vice President di DAHER; Patrick Belval, Chief Operating Officer di Eurotradia; e Jean-Baptiste Pinton, Deputy Chief Executive Officer per DCI.
I vantaggi di E-HOTS includono un’assistenza all-inclusive e versatile, con disponibilità a breve preavviso, e la fornitura di servizi in condizioni estreme – supportate da operatori esperti. La capacità di unire le risorse dei cinque partner E-HOTS assicura, inoltre, che i pacchetti di assistenza pronti all’uso ideati su misura per rispondere alle crescenti necessità operative dei clienti siano immediatamente disponibili – mantenendo al contempo costi contenuti. I moduli di servizio E-HOTS sono disponibili in quattro categorie: assistenza, logistica, attività e servizi supplementari – permettendo così un supporto personalizzato in base alle specifiche esigenze di ciascun operatore, fornito per tutta la durata del contratto.
(Ufficio Stampa Eurocopter)