IL NUOVO SISTEMA DI ELABORAZIONE DATI COFLIGHT IN MOTO VERSO L’OPERATIVITA’

Maurice Georges, Amministratore Delegato DSNA, e Massimo Garbini, Amministratore Unico ENAV, hanno accettato che la nuova versione di Coflight venga integrata in un sistema globale di Air Traffic Management per uso operativo.Thales AIR SYSTEMS S.A.S. e Selex-ES S.p.A. sono incaricate dello sviluppo del nuovissimo sistema di elaborazione dati per i partner di Coflight: DSNA, ENAV e skyguide. Questo prodotto rappresenta un’innovazione sia a livello operativo che tecnico. Il sistema fornisce funzionalità particolarmente avanzate, come l’elaborazione dei dati volo gate-to-gate, funzioni di interoperabilità e altri sistemi tecnici per lo scambio dati di piano di volo, funzionalità di datalink. Queste caratteristiche permettono l’attuazione dei nuovi concetti operativi SESAR (ad esempio free route, l’uso flessibile dello spazio aereo, traiettorie di volo 4D). Sarà più facile gestire rotte dirette e ottimizzate, che riducono i tempi di volo e il consumo di carburante. Utilizzando Coflight, i fornitori di servizi alla navigazione aerea (ANSP) avranno la possibilità di fornire le migliori prestazioni agli utilizzatori dello spazio aereo.

“Coflight sarà il cuore di 4-Flight, il futuro sistema di gestione del traffico aereo DSNA”, ha dichiarato Maurice Georges. “Questa nuova versione di Coflight sarà integrata nella versione di qualificazione 4-Flight che sarà consegnata verso la fine del 2014 ai due centri pilota: l’ACC di Reims e l’ACC di Aix-en-Provence”. “Coflight è essenziale per migliorare sensibilmente le prestazioni operative degli ANSP (Air Navigation Service Provider)”, ha proseguito Massimo Garbini. “ENAV implementerà Coflight nell’ambito del programma 4-Flight e, attraverso le sue funzioni avanzate, attuerà gradualmente tutti i principali concetti operativi SESAR, ottenendo inoltre il rafforzamento delle alleanze e il miglioramento dell’efficienza economica degli ANSP”. Coflight viene fornito con un nuovo modello di gestione del prodotto: i membri fondatori di Coflight hanno progressivamente costituito il Coflight User Group, uno strumento innovativo per coinvolgere nuovi partner nel programma, al fine di indirizzare congiuntamente l’evoluzione del prodotto condividerne i costi di sviluppo.

(Ufficio Stampa ENAV)

2013-06-20