South African Airways, rappresentata in Italia da Aviareps, è stata premiata con IATA Environmental Assessment IEnVA Stage 1, al 69th IATA Annual General Meeting (AGM) tenutosi a Città del Capo dal 2 al 4 giugno 2013. La IATA (International Air Transport Association) ha intrapreso la IATA Environmental Assessment (IEnVA), un’iniziativa biennale per sviluppare e stabilire uno standard ambientale per le oltre 240 compagnie aeree IATA. Lo scopo del progetto è quello di creare degli standard minimi e consigliati in settori come il riciclaggio in generale, riciclaggio a bordo, efficienza nelle operazioni aeree ed aeroportuali, limitando e riducendo le emissioni di carbonio, migliorare l’efficienza energetica così come le procedure ecosostenibili per gli appalti.
“Siamo molto orgogliosi di essere una delle prime compagnie a raggiungere lo IEnVA Stage 1 status. Come parte della nostra strategia di ristrutturazione aziendale a lungo termine (LTTS), ed il nostro continuo sforzo per diventare una delle compagnie aeree più verdi del mondo, i nostri clienti possono volare con SAA, rassicurati dal fatto che stiamo facendo grandi passi per affermarci come leader di mercato quando si tratta di operazioni rispettose dell’ambiente, aerei efficienti ed edifici ecosostenibili”. SAA è stata anche una delle sei compagnie invitate da IATA a partecipare a questo programma. Paul Steele di IEnVA afferma: “Sono lieto di annunciare che SAA ha raggiunto i parametri indipendenti e superato la IATA Envirnomental Assessment Stage 1. IEnVA è il primo sistema di gestione ambientale applicato al settore del trasporto aereo e consente alla compagnia aerea di migliorare la propria gestione ambientale e di seguire le migliori pratiche ambientali. Questo rende SAA uno dei vettori leader mondiali nei settori della responsabilità ambientale e della sostenibilità”.
(Ufficio Stampa Aviareps)