Embraer SA ha annunciato al Paris Air Show 2013 il lancio della seconda generazione della sua famiglia E-Jets, la E-Jets E2, che comprende tre nuovi aerei: E175-E2, E190- E2, e E195-E2. L’ E190-E2 dovrebbe entrare in servizio nella prima metà del 2018, l’E195-E2 è previsto nel 2019 e l’E175-E2 nel 2020. In una disposizione tipica a classe unica, l’E175-E2 ha una fila di sedili in più rispetto alla generazione corrente E175, e potrà ospitare fino a 88 passeggeri, mentre l’E190-E2 mantiene la stessa dimensione dell’ E190, fino a 106 posti a sedere. L’ E195-E2, rispetto all’attuale E195, ha tre file di sedili in più e può ospitare fino a 132 posti. L’applicazione di tecnologie avanzate per motori, ali, e avionica distingue l’E-Jets E2, portando efficienza e risparmio mantenendo la commonality con gli attuali E-Jets.
La nuova aerodinamica avanzata, i sistemi e l’ avionica migliorata, i comandi di volo fly-by-wire, i propulsori Pratt & Whitney PurePowerTM geared turbofan (PW1700G su E175-E2 , PW1900G su E190 e E195-E2-E2), si tradurranno in una riduzione a due cifre nei consumi di carburante, nelle emissioni e nella rumorosità, minori costi di manutenzione e una maggiore disponibilità di velivoli. La commonality del cockpit con la generazione attuale di E-Jets è stato un fattore chiave nella definizione del progetto, per la transizione dei piloti che voleranno con la E2. Il sistema avionico integrato Honeywell Primus Epic 2 e il Next Generation Flight Management System di Honeywell (NGFMS), già in fase di sviluppo con l’attuale generazione di E-Jets, forniranno ai piloti un’elevata situational awareness e flessibilità.
(Ufficio Stampa Embraer)