Al via i voli Etihad Airways in codeshare con South African Airways (SAA), a seguito dall’approvazione governativa che consente a entrambi i vettori di offrire collegamenti in codeshare e interline verso destinazioni chiave dei reciproci network. Effettivi da subito e in una prima fase di accordo di codeshare, i passeggeri di Etihad Airways possono ora viaggiare sui voli Etihad da Johannesburg verso le 4 principali destinazioni del newtork SAA: Cape Town, Durban, East London e Port Elizabeth. I codeshare sui voli schedulati verso altre destinazioni chiave quali Livingston, Lusaka, Ndola, Harare e Victoria Falls sono attualmente in attesa di autorizzazione governativa.
In cambio, i passeggeri che viaggiano dall’Africa possono ora accedere ai voli SAA operati da Etihad Airways da Johannesburg al suo hub Abu Dhabi, e da lì attraverso il network globale e in rapida crescita della compagnia aerea emiratina per Bahrain, Kuwait, Bangkok e Kuala Lumpur. Altre importanti destinazioni attualmente in attesa di autorizzazione governativa sono Shanghai, Singapore e Jeddah. Kevin Knight, Direttore Strategia e Planning di Etihad Airways, ha commentato: “Aumentare la nostra presenza in Sud Africa è fondamentale per venire incontro alla domanda crescente di passeggeri leisure e business che viaggiano tra Africa e i maggiori mercati emergenti in Medio Oriente, Asia, Subcontinente Indiano e Australia. L’accordo di partnership con South African Airways riflette la nostra strategia di stringere alleanze con compagnie aeree nel mondo per accrescere la presenza globale del nostro network”. Manoj Papa, General Manager Commercial di SAA, ha aggiunto: “Siamo certi che la nuova partnership in codeshare diverrà estremamente popolare tra i passeggeri business e leisure che da ora potranno usufruire di una maggior scelta e di collegamenti comodissimi attraverso la combinazione dei due network e mercati”.
Quale seconda fase del Memorandum of Understanding (MoU) ad ampio raggio siglato a maggio 2013, consente ai due vettori di esplorare future aree di cooperazione commerciale in vista di una riduzione delle spese e maggiore efficienza operativa, raggiungibili attraverso sinergie e collaborazioni in molte aree tra cui la partecipazione reciproca ai programmi Frequent Flyer, il ground handling, gli appalti e la formazione. Etihad Airways ha lanciato il collegamento tra Emirati Arabi Uniti e Sud Africa nel 2005 e attualmente opera con voli su otto destinazioni in Africa e nell’Oceano Indiano, tra cui Johannesburg, Khartoum, Casablanca, Il Cairo, Nairobi, Lagos, Tripoli e Mahé (Seychelles).
(Ufficio Stampa Etihad Airways)