Boeing ha registrato nel secondo trimestre un aumento dell’utile core per azione (non-GAAP) pari al 13%, raggiungendo quota $1,67, guidato da una stabile performance trasversale a tutte le aree di business in cui la compagnia opera. Anche gli utili operativi core del secondo trimestre (non-GAAP) sono aumentati del 13% raggiungendo $2,0 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il fatturato del secondo trimestre ammonta a $21,8 miliardi, il reddito operativo GAAP ammonta a $1,7 miliardi e l’utile per azione è pari a $1,41. La previsione relativa all’utile core per azione (EPS) è aumentata attestandosi tra $6,20 e $6,40 e quella relativa all’utile core per azione GAAP è aumentata attestandosi tra $5,10 e $5,30, grazie a solide perfomance. La compagnia ha anche rialzato le sue previsioni di ricavo tra $83 e $86 miliardi nei settori della Difesa, Spazio e Sicurezza, confermando le previsioni del cash flow operativo per il 2013.
“La solida e continuativa performance ha prodotto un aumento degli utili, del fatturato e del cash flow operativo nel corso del trimestre e abbiamo restituito agli azionisti un valore significativo attraverso la riacquisizione di azioni e l’aumento dei dividendi”, ha affermato Jim McNerney, presidente e amministratore delegato di Boeing. “Abbiamo inoltre rafforzato la nostra posizione di leader nel mercato degli aerei commerciali con lo straordinario lancio del 787-10 e con $40 miliardi di nuovi ordini, mentre nei settori Difesa, Spazio e Sicurezza abbiamo registrato margini di miglioramento assicurandoci una quota in un mercato difficile. Complessivamente, la solidità della nostra performance nel primo semestre e previsioni positive ci consentono di aumentare le nostre previsioni di utile e fatturato per il 2013. Il nostro team continua a lavorare su esecuzione, produttività e qualità per mantenere gli impegni presi nei confronti dei nostri clienti e proseguire sulla strada della crescita”.
Il cash flow operativo del trimestre ammonta a $3,5 miliardi riflettendo l’aumento del tasso di produzione degli aerei commerciali, una solida performance operativa ed il giusto tempismo per fatture e spese. Nel corso del trimestre la compagnia ha riacquistato 10,2 milioni di azioni per un importo di $1 miliardo e ha pagato $0,4 miliardi in dividendi, riflettendo un aumento del 12% dei dividendi corrisposti rispetto al periodo precedente. Il portafoglio ordini complessivo della compagnia alla fine del trimestre ha registrato un record di $410 miliardi, in aumento rispetto ai $392 miliardi all’inizio del trimestre e comprensivo degli ordini netti per il trimestre del valore di $40 miliardi.
Il fatturato di Boeing Commercial Airplanes nel secondo semestre è aumentato a $13,6 miliardi grazie a un maggiore volume di consegne. Il margine operativo del secondo trimestre è cresciuto al 10,7% riflettendo una minore spesa destinata al segmento Ricerca e Sviluppo e parzialmente compensata dall’effetto diluitivo delle consegne dei 787. Nel corso del trimestre la compagnia ha portato a termine il perfezionamento della batteria sugli aeromobili 787 consegnati in precedenza e ne ha successivamente recapitati altri 17 (787). Nel corso dello stesso trimestre è stato avviato l’assemblaggio finale del Dreamliner 787-9 ed è stato annunciato il lancio del 787-10. Commercial Airplanes ha registrato 481 ordini netti nel corso del trimestre. Il portafoglio ordini rimane stabile con circa 4.800 aeroplani stimati a un record di $339 miliardi.
Il fatturato del segmento Boeing Defense, Space & Security relativo al secondo trimestre ammonta a $8,2 miliardi, mentre il margine operativo ha raggiunto il 9,5%. Il fatturato del segmento Boeing Military Aircraft (BMA) nel secondo trimestre ammonta a $3,9 miliardi, riflettendo sostanzialmente un calo nel volume di consegne. Il margine operativo è aumentato al 9,6%, dovuto al fatto che nell’anno precedente è stato effettuato un aggiustamento dell’inventario per l’A-160. Nel corso del trimestre, il segmento BMA si è
aggiudicato i contratti pluriennali CH-47 Chinook e V-22 Osprey.
(Ufficio Stampa Boeing)