Boeing e la U.S. Air Force, con il lancio odierno del sesto satellite Wideband Global SATCOM, continuano ad espandere il network WGS di comunicazioni all’avanguardia che serve il Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti e i suoi partner internazionali, compresa la Forza di Difesa Australiana. “La domanda per le comunicazioni satellitari wideband è in continua crescita”, ha dichiarato Craig Cooning, vice presidente e general manager di Boeing Space & Intelligence Systems. “Il WGS-6 e la navetta WGS una volta lanciati serviranno a venire incontro al fabbisogno”. Il satellite è stato lanciato da un razzo United Launch Alliance Delta IV dalla base aerea di Cape Canaveral in Florida alle 8.29 p.m.. All’incirca 57 minuti più tardi, i controllori hanno confermato che il satellite ha funzionato come previsto. Questo è il secondo lancio WGS dell’anno, dopo lo schieramento del WGS-5 il 24 maggio scorso. I satelliti WGS forniscono capacità di comunicazione X- e Ka-Band utilizzando satelliti spot beam modellabili e manovrabili facilmente riconfigurabili, basati sulle esigenze degli utenti.
(Ufficio Stampa Boeing)