Miguel Aleman Magnani, Amministratore Delegato di Interjet, ha presentato il nuovo aereo della compagnia aerea, il SuperJet 100, che sarà utilizzato per servire itinerari medium density in Messico. Aleman Magnani ha dichiarato che questo aereo fornisce i più alti standard di qualità e comfort e che questa è la prima volta che un aereo di queste caratteristiche inizia le operazioni nelle Americhe. Inoltre, ha proseguito il CEO di Interjet, questi nuovi velivoli aumenteranno la competitività del Messico nell’industria del turismo e degli affari, oltre a generare nuovi posti di lavoro. Rispetto ad altri velivoli che vengono utilizzati per servire rotte nazionali in Messico, il Superjet 100 offre sedili più ampi, maggiore altezza della cabina passeggeri e più spazio per i bagagli all’interno, ed inoltre comprende le ultime tecnologie disponibili in Europa. Il velivolo è stato prodotto in Europa e il suo sviluppo ha coinvolto tre aziende: la società russa Sukhoi (SCAC), in collaborazione con Alenia Aermacchi e Pininfarina, incaricato del design degli interni.
Il Superjet 100 soddisfa i più alti Standard occidentali di sicurezza aerea, stabiliti dalle varie autorità aeronautiche. Il sistema di navigazione del Superjet 100 è stato progettato dalla società francese Thales Avionics. Interjet, per offrire il massimo del comfort ai propri passeggeri, ha preferito, invece della configurazione originale a 108 posti, una configurazione con 93 posti, che offre 34 pollici (86 centimetri) di spazio tra ogni fila. Nell’ultimo mese, Interjet ha aperto nove rotte regionali che rafforzano la connettività in Messico, dall’ Aeroporto Internazionale di Città del Messico verso Aguascalientes, Campeche, La Paz, Manzanillo, Mazatlan, Minatitlan, Reynosa, Torreon e Zacatecas. Con la sua strategia di espansione, si posiziona come la compagnia aerea leader nel paese. Secondo l’ultima relazione del Directorate General of Civil Aviation, Interjet ha trasportato il più alto numero di passeggeri su rotte domestiche, e ha raggiunto una quota di mercato del 28 per cento nello scorso giugno.
(Ufficio Stampa Interjet – SuperJet International)