Si commemorano oggi a Ramstein le vittime del tragico incidente aereo occorso 25 anni fa sulla base tedesca durante l’esibizione delle ‘Frecce Tricolori’. “L’Aeronautica Militare intende ricordare quanti persero la vita in quel pomeriggio estivo di 25 anni fa e, nel dolore, rinnova la propria vicinanza a tutti coloro che oggi ricordano una persona cara scomparsa. Nel tragico evento – che rappresenta uno dei momenti più tristi nella storia della Forza Armata – si contarono centinaia di feriti e settanta persone persero purtroppo la vita. Tra questi, gli stessi piloti dei tre velivoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale coinvolti nell’incidente: il tenente colonnello Mario Naldini, il tenente colonnello Ivo Nutarelli e il capitano Giorgio Alessio. Era appunto il 28 agosto 1988, ed era in corso l’esibizione delle ‘Frecce Tricolori’ nell’ambito dell’ “Airshow Flugtag ‘88”. L’evento, pur nella tragica fatalità che lo determinò, ha rappresentato per l’Aeronautica Militare e per tutti gli equipaggi della Pattuglia Acrobatica Nazionale che si sono succeduti nel tempo un momento di riflessione e riferimento costante, nella consapevolezza che ogni possibile sforzo debba essere profuso in ogni istante per l’obiettivo primario della sicurezza”, afferma l’Aeronautica Militare in un proprio Comunicato.
Prosegue la Forza Armata nel Comunicato: “Negli anni a seguire gli standard addestrativi sono stati ulteriormente elevati, nell’ambito di un dibattito costruttivo che ha portato, anche in ambito internazionale, all’adozione di misure che consentono, oggi, di escludere il ripetersi di simili, tragici eventi”.
(Ufficio Stampa Aeronautica Militare)