In condizioni meteo perfette, Bombardier Aerospace ha celebrato oggi il primo volo del proprio aeromobile CSeries, una tappa importante nel programma di sviluppo di questa nuova famiglia di aeromobili del segmento da 100 a 149 posti. Il primo volo, che è avvenuto con pieno successo, segna l’inizio del programma di flight test del CSeries, che porterà fino alla prima consegna al cliente, ed è stato anche il primo volo del nuovo propulsore geared turbofan Pratt & Whitney PurePower. Lo storico volo del CSeries flight test vehicle 1 (FTV1), un CS100 recante marche di immatricolazione C-FBCS, è stato condotto sotto il comando del Comandante Charles (Chuck) Ellis, Chief Flight Test Pilot, Bombardier Flight Test Center. Il Comandante Ellis è stato assistito dai suoi colleghi, il capitano Andris (Andy) Litavniks e Andreas Hartono, nei ruoli rispettivamente di Primo Ufficiale e Flight Test Engineer. Il volo è partito dall’aeroporto internazionale di Montréal-Mirabel circa alle 09:55 EDT ed è ritornato circa alle 12:25 EDT.
“Le prestazioni del CSeries sono impressionanti. Non avremmo potuto desiderare un primo volo migliore”, ha detto il capitano Ellis. “Il Flight Deck allo stato dell’arte di FTV1 è reattivo e confortevole, e l’aereo ha manovrato esattamente come previsto. Nel complesso, abbiamo avuto un primo volo molto produttivo e un ottimo inizio per il programma di flight test”. “Questo è un giorno di grande orgoglio per Bombardier e una vera validazione della progettazione e dello sviluppo del CSeries, oltre che di un vasto programma di ground test”, ha detto Rob Dewar, Vice President e General Manager, CSeries Program, Bombardier Commercial Aircraft. “Cinque anni di lavoro, ed il primo volo del velivolo CSeries è il culmine di una quantità incredibile di duro impegno e della dedizione dei nostri dipendenti, partner e fornitori di tutto il mondo”.
“Durante il suo primo volo, il CSeries FTV1 ha raggiunto un’altitudine di 12.500 piedi (3.810 metri) e una air speed di 230 nodi (426 km/h). Le prove in volo hanno incluso estensione e retrazione di flap e landing gear, manovre in volo che hanno incluso un atterraggio simulato, validazione del flight control system. Inoltre, siamo anche lieti che molti dei nostri ospiti hanno commentato positivamente le prestazioni e la silenziosità durante il decollo e l’atterraggio”, ha aggiunto Dewar.
“A nome del team leadership di Bombardier, estendo la mia gratitudine a tutti coloro che sono stati coinvolti nella realizzazione di questo grande successo”, ha detto Mike Arcamone, Presidente di Bombardier Commercial Aircraft. “La pazienza, la cura e la qualità del programma di sviluppo del CSeries brillano oggi, mentre celebriamo questo traguardo del nuovo aereo single-aisle che rivoluzionerà il segmento di mercato da 100 a 149 posti, con la sua economia, il ridotto impatto ambientale e l’eccezionale esperienza di volo”. “Questo volo porta il CSeries un passo avanti nel percorso verso l’ingresso in servizio con i nostri clienti e i loro passeggeri”, ha aggiunto Mr. Arcamone.
Il primo CSeries è stato accolto da più di 3.000 dipendenti Bombardier, Board Members, clienti, partner e fornitori, prima del ritorno all’impianto della società di Mirabel, Québec, dove la final assembly line per il programma CSeries è ora in fase di costruzione. Un totale di cinque veicoli flight test vehicle CS100, che sono tutti attualmente in varie fasi di assemblaggio, entreranno a far parte del programma di test di volo nei prossimi mesi.
(Ufficio Stampa Bombardier Aerospace)