BOEING: PRIMO VOLO DEL 787-9 DREAMLINER

BOEING: PRIMO VOLO DEL 787-9 DREAMLINERIl Boeing 787-9 Dreamliner ha preso il volo per la prima volta, iniziando un programma di prove in volo completo che porterà alla certificazione e alla consegna a metà del 2014. Con la nuova livrea Boeing, il più recente membro della famiglia 787 ha completato un volo di 5 ore e 16 minuti, decollando dal Paine Field di Everett, nello stato di Washington, alle 11:02 ora locale e atterando alle 4:18 pm presso il Seattle Boeing Field. “Il primo volo di oggi segna una pietra miliare per il nostro team, compresi i nostri partner”, ha dichiarato Ray Conner, Boeing Commercial Airplanes President e Chief Executive Officer. “Siamo estremamente orgogliosi che i nostri clienti voleranno con il 787-9 e sono ansioso di consegnare primo aereo ad Air New Zealand il prossimo anno”.

Durante il volo di oggi, il 787-9 Senior Project Pilot Mike Bryan e il 787 Chief Pilot Randy Neville sono partiti verso nord, raggiungendo una quota di 20.400 piedi (6.218 metri) e una velocità di 250 nodi, pari a circa 288 miglia (463 chilometri ) all’ora, come di consuetudine per un primo volo. Mentre venivano testati i sistemi e le strutture del velivolo, l’equipaggiamento di bordo ha trasmesso i dati in tempo reale ad un flight-test team a terra, a Seattle . “Abbiamo fatto molto in questo volo, ed è andato molto bene”, ha detto Bryan.

Dotato di due motori Rolls-RoyceTrent 1000, il primo 787-9 sarà affiancato nei flight test da due aerei addizionali, uno dei quali sarà equipaggiato con propulsori General Electric GEnx. I velivoli sono in fase finale di assemblaggio nella factory Boeing di Everett. Nei prossimi mesi, la flotta sarà sottoposta ad una serie di prove in tutte le condizioni, per dimostrare la sicurezza e l’affidabilità della progettazione del velivolo.

Il 787-9 completerà e amplierà la famiglia 787, offrendo alle compagnie aeree la possibilità di far crescere le rotte aperte con il 787-8. Con la fusoliera allungata di 20 piedi (6 metri) rispetto al 787-8, il 787-9 porterà 40 passeggeri in più, con un range aumentato di 300 nm (555 km), con le stesse prestazioni ambientali e la stessa efficienza nei consumi. Boeing prevede di consegnare il 787-9 al cliente di lancio Air New Zealand a metà del 2014. Venticinque clienti in tutto il mondo hanno ordinato 388 787-9, che rappresentano il 40 per cento di tutti gli ordini del 787.

(Ufficio Stampa Boeing)

2013-09-18