MERIDIANA: A NAPOLI IL GRUPPO INTENSIFICA LE ROTTE NAZIONALI E PRESENTA UN NUOVO PRODOTTO INTERNAZIONALE PER KIEV

Presente a Napoli dal 1983, Meridiana, in accordo con Gesac, la società che gestisce lo scalo di Capodichino, annuncia il ritorno dei collegamenti Napoli-Torino già presenti sui sistemi di vendita dal prossimo 23 settembre, con due frequenze giornaliere da lunedì a venerdì e una il sabato e la domenica. Si aggiunge un collegamento ai due già presenti per quanto riguarda Napoli-Verona da lunedì a venerdì confermando quello nel corso del fine settimana, e si rinforza il collegamento Napoli-Milano Linate arrivando a quota 4 collegamenti giornalieri durante la settimana lavorativa. Un incremento delle rotte volto a soddisfare sia esigenze di business che turistiche. Dopo il successo riscontato nella stagione estiva Meridiana riconferma anche per il periodo invernale i collegamenti per Catania e per la Sardegna, sia Olbia che Cagliari (+20% rispetto al 2012).

Tutto il territorio nazionale rimane fondamentale per lo sviluppo del gruppo su nuove rotte internazionali. Dopo il successo dei voli da Kiev per Olbia registrato nel corso dell’estate, Meridiana punta su un’altra destinazione strategica italiana dalla località ucraina: Napoli. Il nuovo volo Napoli-Kiev partirà dal prossimo 7 dicembre 2013. Sarà un volo settimanale che decollerà il sabato. Meridiana ha inoltre presentato la sua nuova gamma tariffaria che aggiunge alle storiche BASIC e PREMIUM anche la nuova tariffa TOP, tariffa rivolta a coloro che partendo da Napoli Capodichino vorranno utilizzare la sala VIP, il Fast Track che permette di velocizzare i controlli di sicurezza e l’arrivo direttamente al gate di imbarco. Infine il lancio del nuovissimo servizio “anticipa il volo” che permette di poter imbarcarsi sul volo precedente a quello prenotato se si arriva in aeroporto in anticipo.

Il CEO della compagnia aerea Roberto Scaramella ha dichiarato: “La nuova offerta invernale di Meridiana su Napoli costituisce la base per un importante sviluppo del vettore sul territorio campano nei prossimi anni. Come compagnia ci siamo infatti dati come importante obiettivo da raggiungere quello di arrivare a trasportare su Napoli un milione di passeggeri entro il 2015”.

Armando Brunini Amministratore Delegato Gesac Spa, società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli, ha dichiarato: “Esprimiamo il nostro apprezzamento per Meridiana – uno dei vettori di riferimento per il nostro scalo – che, in un momento difficile per il settore del trasporto aereo italiano, ha deciso di inserire Napoli al centro della sua strategia di sviluppo, investendo sul rafforzamento ed incremento delle rotte servite dall’aeroporto di Napoli”.

(Ufficio Stampa Meridiana – Gesac)

2013-09-18