La nuova lounge Star Alliance situata presso l’Aeroporto Internazionale di Los Angeles (LAX) aprirà ufficialmente le porte il 25 settembre, dando il benvenuto ai possessori della carta Star Alliance Gold, così come ai passeggeri che viaggiano in prima classe e business, su uno dei vettori membri di Star Alliance in partenza dal Terminal Internazionale Tom Bradley (TBIT). La nuova lounge può ospitare circa 400 passeggeri di Business Class e Star Alliance Gold e include un’area ad uso esclusivo dei clienti che viaggiano in First Class. Progettata dallo studio di architettura di fama internazionale Gensler, la lounge è una struttura di 1.675 metri quadrati caratterizzata da una terrazza all’aperto che offre una vista panoramica della pista nord e sulle colline di Hollywood. La terrazza offre ai passeggeri un’esperienza sensoriale unica, con un accogliente camino e una parete di giochi d’acqua.
“Un ampio accesso alla lounge è uno dei vantaggi di Star Alliance più ricercato e apprezzato dai nostri clienti”, ha dichiarato Marc Schwab CEO di Star Alliance. “La nuova bellissima lounge di Los Angeles evidenzia il fatto che Star Alliance offre un valore aggiunto che va al di là di quanto è in grado di offrire un singolo vettore. Siamo certi che i nostri passeggeri apprezzeranno questa nuova struttura di alto livello”. Air New Zealand, vettore membro di Star Alliance, è stata scelta per la progettazione e la gestione della nuova lounge di Star Alliance all’Aeroporto Internazionale di Los Angeles. “Siamo estremamente lieti che Star Alliance abbia scelto Air New Zealand per gestire questa nuova prestigiosa lounge”, ha commentato Norm Thompson, CEO Di Air New Zealand. “L’evento di inaugurazione rappresenta il culmine di un progetto a cui abbiamo lavorato intensamente e siamo impazienti di dare il benvenuto ai clienti Star Alliance in questo splendido nuovo spazio”.
Le aree della lounge sono ideate per andare incontro alle esigenze dei passeggeri, dal ritrovarsi in gruppo a rilassarsi in tranquillità lontani da casa. Oltre alla terrazza all’aperto, la lounge offre infatti un’area bar per socializzare, uno spazio biblioteca, un sala, uno studio e una sala lettura con un’ampia selezione di quotidiani e periodici. Per coloro che desiderano rinfrescarsi prima del volo sono disponibili 8 docce. Gli ospiti possono lavorare dalle diverse postazioni presenti nella lounge, che è dotata di connessione Wi-Fi ad alta velocità e offre servizi di stampa, fax e fotocopie su richiesta. I clienti possono inoltre utilizzare le porte USB per ricaricare i dispositivi mobili. Sono inoltre disponibili su richiesta tablet PC da utilizzare all’interno della lounge. Il design della lounge è una reinterpretazione contemporanea dell’architettura modernista di Los Angeles degli anni ’50 e ’60. Tale concept risponde alle nuove linee guida utilizzate per la brandizzazione delle lounge Star Alliance, che si basano sulla necessità di rispondere sempre meglio alle esigenze in continua evoluzione del viaggiatore moderno rispettando nel contempo il peculiare gusto locale nei diversi luoghi. Foto in bianco e nero ispirate a L.A. e scattate dal famoso fotografo Peter Lik, mettono in evidenza i colori distintivi dell’Alleanza. Fanno parte della lounge altri elementi brandizzati che Star Alliance ha deciso di utilizzare nelle sue lounge in giro per il mondo.
All’inizio di quest’anno Star Alliance ha inaugurato la prima della sua nuova generazione di lounge presso l’Aeroporto Internazionale Ezeiza di Buenos Aires. Il riscontro avuto fino ad ora denota livelli molto alti di soddisfazione da parte della clientela. Molti ospiti hanno commentato positivamente la comodità e l’atmosfera peculiare, le strutture moderne e lo staff cordiale che rendono unica e piacevole l’esperienza in aeroporto. In totale, otto vettori membri di Star Alliance opereranno dal Terminal Internazionale Tom Bradley: ANA, Asiana Airlines, EVA Air, Lufthansa, Singapore Airlines, SWISS, THAI e Turkish Airlines. Air New Zealand prevede di trasferirsi al terminal verso la metà del 2014, nel momento in cui la sua Koru Lounge nel Terminal 2 sarà chiusa. L’insieme di questi vettori rappresenta oltre il 30% dei voli internazionali Star Alliance da e per l’Aeroporto Internazionale di L.A. con tutti i vettori membri. In aggiunta alla lounge del Terminal Tom Bradley, i vettori membri offrono anche le seguenti lounge al’interno dell’Aeroporto internazionale di Los Angeles: Terminal 1 – US Airways Club; Terminal 2 – Air Canada Maple Leaf Lounge, Air New Zealand Koru Lounge (fino a metà 2014); Terminal 6 – United Club; Terminal 7 – United Club e United International First Class Lounge.
L’accesso alla lounge è uno dei vantaggi offerti ai possessori della carta Star Alliance Gold e ai viaggiatori di prima classe e business, che hanno accesso a oltre 1.000 lounge in tutto il network di Star Alliance. L’Aeroporto Internazionale di Los Angeles (LAX) è uno dei principali hub Star Alliance degli Stati Uniti e vi operano 15 vettori membri (oltre ai vettori presenti al Terminal Tom Bradley vi operano Air Canada, Air China, Avianca, Copa Airlines, United e US Airways). Sono complessivamente 485 i voli operati quotidianamente dai vettori membri di Star Alliance da e per l’Aeroporto Internazionale di Los Angeles, verso 85 destinazioni in 18 paesi.
(Ufficio Stampa Star Alliance)