United Airlines lancia oggi una nuova campagna dal titolo “Fly the Friendly Skies”, reinterpretata per i moderni viaggiatori. La nuova campagna, la più grande realizzata da United negli ultimi 10 anni, si basa sul concetto che oggi, per i passeggeri, “user-friendly” significhi una combinazione di miglioramenti nei servizi, nella tecnologia e nei prodotti. United ha progettato tutti gli investimenti nel network globale di collegamenti, i nuovi aerei, i servizi a bordo, il servizio clienti e i canali digitali per diventare sempre più “flyer-friendly”. I nuovi spot televisivi e gli annunci stampa sono disponibili su www.united.com/flyerfriendly. “ ‘Flyer-friendly’ riflette le esigenze dei nostri clienti e collaboratori”, ha dichiarato Tom O’Toole, Senior Vice President of marketing and loyalty e President of Mileage Plus di United. “La nostra nuova campagna di brand esprime l’attenzione al cliente di tutti gli investimenti di United”. La nuova campagna pubblicitaria coinvolge tutto il network e comprende spot tv e radiofonici, annunci cartacei, banner online e sui social media, affissioni. Tutti i collaboratori che appaiono negli annunci pubblicitari sono reali dipendenti di United.
Dal 2010, United persegue l’obiettivo di diventare la compagnia aerea leader nel mondo, investendo nella sua flotta, nei servizi agli aeroporti, nell’affidabilità e nel servizio clienti. La compagnia aerea ha: completato l’installazione di poltrone Flat Bed nelle cabine premium dei voli internazionali a lungo raggio in partenza dagli Stati Uniti, arrivando a ottenere una maggiore offerta di comfort a bordo e di intrattenimento on demand su misura; aumentato i posti in Economy Plus, per offrire il maggior numero di posti in Economy con spazio extra per le gambe, garantendo ai passeggeri più spazio per lavorare e rilassarsi; implementato il Wi-Fi su quasi 100 velivoli fino ad oggi, con una connessione Wi-Fi satellitare installata su circa 30 aeromobili ogni mese e su quasi tutta la flotta mondiale di United entro il 2014; più spazio in cappelliera nella maggior parte dei 152 aeromobili della compagnia; aggiornato la maggior parte degli aerei che volano su rotte transcontinentali tra NewYork (JFK), Los Angeles e San Francisco con le ultime cabine, i sedili completamente reclinabili delle cabine premium, l’intrattenimento on demand su misura e la connessione internet Wi-Fi in tutto l’aereo; innalzato l’affidabilità operativa, raggiungendo valutazioni di puntualità in linea superiori alla media del settore, specialmente negli ultimi 12 mesi; investito in nuovi programmi di formazione per il servizio clienti destinati a tutti i dipendenti della compagnia impiegati nel settore, con quasi il 90% degli assistenti di volo, impiegati di call center e addetti agli aeroporti che hanno completato i programmi di formazione nel 2013, ideati per aiutarli a trovare nuovi modi per offrire soluzioni ai passeggeri e un migliore supporto reciproco; aperto un nuovo e moderno terminal a Houston per i voli regionali e attrezzato i finger al terminal di Chicago per i voli regionali; aggiornato significativamente le lounge United Club al terminal 2 di Chicago O’Hare, Seattle e San Diego con migliori servizi, interni moderni, più prese di corrente, snack gratuiti e connessione Wi-Fi gratuita.
(Ufficio Stampa United Airlines)