AIR FRANCE: ULTERIORI MISURE PER IL PIANO “TRANSFORM 2015”

AIR FRANCE: ULTERIORI MISURE PER IL PIANO "TRANSFORM 2015"Durante il Central Works Council meeting, Air France ha stabilito queste linee strategiche: l’ hub di Parigi – Charles de Gaulle ha un grande potenziale ancora sottoutilizzato, che va sfruttato; Air France deve modificare la sua strategia di medio raggio, al fine di mantenere la sua posizione sul mercato francese, essenziale per la sua strategia, e preservare la sua posizione dominante a Parigi-Orly; la compagnia prosegue la sua offensiva commerciale e il rilancio del suo marchio; la capacità Cargo Belly è di vitale importanza per le operazioni passeggeri, ed inoltre Air France continuerà a ottimizzare la sua flotta cargo; Air France deve far crescere le attività di manutenzione e tecniche redditizie, e deve continuare a ridurre i suoi costi in particolare nei settori in cui le discrepanze con il mercato minacciano la sostenibilità a lungo termine delle attività.

Il management di Air France ha quindi presentato le misure necessarie per completare il piano Transform 2015, volto ad ottenere un risultato positivo nel 2014, tra cui l’avvio di colloqui volti ad adeguare le risorse ai carichi di lavoro, in particolare attraverso una organizzazione e ottimizzazione dei processi. Vi sarà anche un piano d’azione specifico per gestire in la mobilità in modo più efficace, una moderazione salariale e un piano di partenze volontarie per il personale di terra riguardante 1.826 persone (full time equivalent), distribuite tra le varie aree di attività. Aircraft Maintenance Division, IT Division e alcune attività cross-functional sono escluse dal piano di partenze volontarie. Alcune di queste misure porteranno a negoziati con i partner sociali, e tali negoziati devono essere completati entro la fine dell’anno, in modo che i piani d’azione possano essere implementati al più presto nel 2014. Misure per la gestione del numero in eccesso di piloti (350 full time equivalent) e personale di cabina (700 full time equivalent) saranno presentate in seguito.

La struttura generale del piano di partenze volontarie per il personale di terra è identico ai precedenti piani. Saranno offerte due nuove misure: la creazione di una misura di assistenza per la riqualificazione e il sostegno dei differenziali salariali. Tutte queste misure saranno oggetto di approfondite discussioni con i rappresentanti del personale e dei sindacati. “Transform 2015 sta funzionando ed i nostri sforzi iniziali stanno cominciando a pagare. Abbiamo bisogno di continuare e intensificare le nostre azioni. Con questo nuovo piano di partenze volontarie per il personale di terra anche noi vogliamo concentrare la nostra attenzione sul sostegno dei nostri dipendenti in questi cambiamenti. Insieme potremo realizzare i nostri ambiziosi obiettivi”, ha dichiarato Frédéric Gagey, Air France President e CEO.

(Ufficio Stampa Air France)

2013-10-07