Con il nuovo orario invernale, in vigore dal 27 ottobre, i 18 vettori presenti in Italia, sui 28 complessivi, che fanno parte di Star Alliance, la più importante alleanza tra vettori aerei a livello mondiale, operano 1.173 frequenze settimanali non stop da 14 aeroporti italiani verso 28 destinazioni di cui 8 intercontinentali, e tramite scalo verso 1.328 destinazioni in 195 paesi. L’orario invernale evidenzia una contrazione delle frequenze operate rispetto all’orario invernale 2012/2013 (1.334). “Con l’orario invernale 2013/2014 Star Alliance mantiene la propria presenza in 14 aeroporti italiani operando 1.173 frequenze settimanali. Pur in presenza di una leggera contrazione delle frequenze, manteniamo il nostro ruolo di leadership a Milano Malpensa e notiamo con piacere una crescita delle frequenze operate sull’aeroporto di Venezia a testimonianza del continuo interesse suscitato dal Nord Est sia per l’inbound sia per l’outbound”, ha commentato Glauco Grossi, portavoce di Star Alliance in Italia.
“Su scala mondiale, l’ingresso di Eva Air nell’alleanza avvenuta nel mese di giugno ha permesso a Star Alliance di rafforzare ulteriormente la propria rete di collegamenti in un’area strategica quale l’Asia/Pacifico dove l’alleanza offre oggi il più importante network di destinazioni servite”. Con l’orario invernale 2013/2014, Star Alliance continua a confermarsi l’alleanza di riferimento a Milano Malpensa dove operano 16 vettori con 344 frequenze settimanali non stop verso 14 destinazioni in Europa e 6 intercontinentali. Si registra una crescita di Star Alliance sull’aeroporto Marco Polo di Venezia, dove le frequenze settimanali passano da 151 a 156 verso 6 destinazioni in Europa. A queste si aggiunge un nuovo volo intercontinentale per Philadelphia (USA). Malpensa rappresenta il 36% dei collegamenti complessivamente operati da Star Alliance in Italia, Roma Fiumicino il 27%, Venezia il 16%, mentre Bologna e Torino rappresentano rispettivamente il 10% e l’8%. I vettori Star Alliance che operano da e verso gli scali italiani sono: Aegean Airlines, Air China, Austrian, Brussels Airlines, Croatia Airlines, EGYPTAIR, Ethiopian Airlines, LOT Polish Airlines, Lufthansa, Scandinavian Airlines, Singapore Airlines, SWISS, TAM Airlines, TAP Portugal, THAI, Turkish Airlines, United e US Airways.
Quest’anno Star Alliance ha confermato la sua attenzione a offrire il massimo comfort ai propri passeggeri. All’inizio del 2013 è stata infatti aperta una nuova lounge all’Aeroporto Internazionale Ezeiza di Buenos Aires, la prima dell’America Latina. Mentre il 25 settembre è stata inaugurata la nuova lounge del Terminal Internazionale Tom Bradley all’Aeroporto Internazionale di Los Angeles. Star Alliance ha inoltre ricevuto il Red Dot Award, il prestigioso premio communication design, per l’app Navigator per iPad, che fornisce un facile accesso ai prodotti e servizi disponibili anche da dispositivi mobili.
(Ufficio Stampa Star Alliance)