Tre giorni, oltre 100 top manager da 30 aeroporti di tutto il mondo riuniti a Bologna per un confronto sui temi della crescita sostenibile in un momento di cambiamento dei sistemi aeroportuali. È l’Aci Europe’s Airport Leadership and Change Management Forum & Exhibition, che si conclude oggi in città presso il Royal Hotel Carlton. L’Aeroporto Marconi è stato scelto come aeroporto ospitante del simposio internazionale organizzato da Aci Europe – Airports Council International, il comitato che rappresenta nella sede delle istituzioni europee a Bruxelles oltre 450 aeroporti di 44 paesi. Sono stati giorni di incontri serrati, in plenaria e per gruppi di lavoro, cui hanno partecipato i rappresentanti di scali anche molto diversi tra loro: da Londra Gatwick ad Amsterdam Schiphol, da Montréal al Bahrain, Halifax, Cincinnati, aeroporti di Israele e della Nigeria, solo per citarne alcuni.
“E’ per noi un risultato importante che dopo gli scali di Dublino e Londra, sia stato scelto l’Aeroporto di Bologna per ospitare la manifestazione. Un riconoscimento nel panorama degli aeroporti italiani e anche un’occasione per far conoscere la nostra città e le sue ricchezze”, ha sottolineato il Presidente del Marconi, Giada Grandi. Attraverso il confronto delle strategie di management adottate, gli incontri si sono indirizzati allo studio di buone pratiche per il raggiungimento di obiettivi strategici non solo economici, ma che tengano anche conto del benessere dei lavoratori, dell’ambiente e dei cittadini. Si è quindi puntata l’attenzione su piani di sviluppo che perseguano la strada della crescita economica unita alla sostenibilità. Il sottotitolo del convegno, Leadership for Sustainable Growth, racchiude il senso dell’incontro. Tra i risultati più rilevanti ottenuti dalla tre giorni bolognese anche la fondazione di un comitato specialistico permanente all’interno del gruppo di lavoro risorse umane di Aci Europe, per la condivisione delle best practices a livello mondiale.
(Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna)