easyJet, prima compagnia pan-europea in Italia e primo network di trasporto aereo in Europa, annuncia oggi la sua espansione presso l’aeroporto di Catania, con il lancio di 3 nuove rotte operative dalla prossima stagione estiva verso Londra Luton, Manchester e Napoli. I nuovi collegamenti sono già disponibili sul sito www.easyJet.com e sui sistemi di prenotazione delle agenzie di viaggio. easyJet continua a rendere i viaggi facili e accessibili anche a Catania. Infatti, in occasione della prossima stagione estiva – con inizio il 30 marzo 2014 – easyJet aggiungerà due nuovi collegamenti stagionali verso Londra Luton e Manchester, oltre a quello verso Napoli che verrà operato tutto l’anno. Con prezzi a partire da soli 30,00 Euro a tratta, tasse incluse, la Compagnia offrirà maggiore scelta ai passeggeri siciliani che viaggiano sia per motivi di lavoro sia di piacere.
Grazie a questi nuovi collegamenti easyJet aumenterà il numero di posti offerti a Catania del 34% – pari a 190 mila posti aggiuntivi – oltre a quelli già disponibili sulle 5 rotte esistenti verso Basilea, Ginevra, Londra Gatwick, Parigi Charles De Gaulle e Milano Malpensa. easyJet offre quindi un portfolio di 8 destinazioni da Catania. easyJet è un partner strategico per i mercati in cui opera. La Compagnia ha costantemente investito a Catania dal luglio 2007, con oltre 2.2 milioni di passeggeri trasportati dall’inizio delle operazioni ad oggi, ed un tasso di crescita dell’investimento in termini di posti offerti pari al 16% medio annuo, negli ultimi 5 anni. Con il lancio delle 3 nuove rotte e l’incremento delle frequenze verso Ginevra e Parigi, easyJet stima di trasportare 190 mila passeggeri addizionali, oltre ai 530.000 già trasportati nell’ultimo anno. Ciò rappresenta non solo maggiori connessioni per i viaggiatori siciliani, ma soprattutto un incremento del flusso turistico verso la Sicilia, un rilevante contributo per l’economia locale.
Frances Ouseley, Direttore Italia di easyJet, ha dichiarato: “Nel panorama della crescita dei nostri investimenti in Italia non poteva mancare Catania, aeroporto in cui siamo presenti dal 2007. Annunciamo oggi una crescita di oltre il 30% dei posti offerti e un pacchetto complessivo di 8 destinazioni verso l’Italia e l’Europa. Il nostro brand è molto amato in Sicilia poiché diamo ai consumatori più scelta rendendo i viaggi semplici ed accessibili, sia per chi viaggia per affari sia per chi viaggia per piacere. Con questa operazione trasporteremo nuovi visitatori, contribuendo in tal modo alla promozione del territorio ed alla crescita del turismo e dell’economia locale. L’Italia è un mercato chiave per easyJet. Dopo aver annunciato l’apertura della base di Napoli lo scorso 10 ottobre – la terza base easyJet in Italia – easyJet dimostra ancora una volta, con l’annuncio di Catania, il suo impegno nel mercato italiano, in cui continua il percorso di crescita degli investimenti. Il nostro obiettivo è diventare la compagnia preferita dagli Italiani”.
Gaetano Mancini, amministratore delegato della Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, dice: “Nello scalo di Catania, la crescita dell’attività di easyJet, vettore che ha superato il mezzo milione di passeggeri trasportati da e per le cinque destinazioni servite, che sono Milano Malpensa, Parigi, Londra, Ginevra e Basilea, è sempre da considerare di buon auspicio per lo stesso aeroporto, impegnato da anni in un processo di progressivo sviluppo che senza dubbio è fondato anche sui successi delle compagnie che vi operano. La Sac è inoltre assai soddisfatta delle nuove destinazioni volute appunto da easyJet, che confermano il ruolo centrale di Fontanarossa sia per quanto riguarda il segmento turistico che quello business”.
(Ufficio Stampa easyJet)