BOEING PREVEDE UN MERCATO DI 550 MILIARDI DI DOLLARI IN NUOVI AEREI PER IL MEDIO ORIENTE

BOEING PREVEDE UN MERCATO DI 550 MILIARDI DI DOLLARI IN NUOVI AEREI PER IL MEDIO ORIENTEBoeing prevede che le compagnie aeree del Medio Oriente avranno bisogno di 2.610 nuovi aerei nei prossimi 20 anni, per un valore di 550 miliardi di dollari. Mentre un terzo della domanda – 900 aerei – sostituirà le flotte attuali, si prevede che il 66% della domanda guiderà la rapida espansione della flotta nel Paese. Secondo il Boeing Current Market Outlook (CMO), gli aerei a doppio corridoio a lungo raggio – come il Boeing 777 e il 787 Dreamliner – continueranno a dominare gli ordini, riflettendo le priorità del network globale, le alleanze e le partnership in via di sviluppo dei vettori regionali. “La crescita del traffico internazionale nel Medio Oriente continua a crescere in misura esponenziale rispetto al resto del mondo”, ha dichiarato Randy Tinseth, Vice President Marketing di Boeing Commercial Airplanes.

“La regione del Golfo beneficia di una posizione geografica unica che le consente collegamenti one-stop tra Europa, Africa, Asia e Oceania. In aggiunta, nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un aumento delle compagnie low-cost, che hanno tratto vantaggio da una numerosa popolazione giovanile, da un’ampia forza lavoro emigrante e dalle tendenze verso la liberalizzazione del mercato”.

In base alla previsione Boeing, gli aerei a doppio corridoio corrisponderanno a più della metà delle consegne di nuovi velivoli nel prossimo ventennio – in confronto alla percentuale globale del 24%. Gli aerei a corridoio singolo, come il Boeing 737, copriranno il 47% delle consegne locali fino al 2032, mentre gli aerei più grandi come il Boeing 747 costituiranno il 10% della domanda prevista. Gli aerei regionali, infine, costituiranno l’1% della domanda. “Boeing è ben posizionata per soddisfare la domanda del Medio Oriente”, ha aggiunto Tinseth. “Gli aerei Boeing doteranno le compagnie aeree della capacità di servire i loro network in espansione, del comfort e della flessibilità per una brand experience di primo livello e ottimi aspetti economici operativi per creare vantaggi non solo alle compagnie aeree ma anche ai passeggeri”.

Su scala globale, Boeing ha previsto una domanda a lungo termine di 35.280 aerei, per un valore di 4,8 trilioni di dollari. Questi nuovi aerei rimpiazzeranno quelli vecchi e meno efficienti, gioveranno alle compagnie aeree e ai passeggeri e stimoleranno la crescita nei mercati emergenti e l’innovazione dei modelli di business delle compagnie stesse. Boeing, per incontrare la crescente domanda di nuovi aerei, ha incrementato la produzione delle sue famiglie del 737, 777 e 787.

(Ufficio Stampa Boeing)

2013-11-14