Secondo l’ultimo Global Market Forecast (GMF) di Airbus, le compagnie aeree dell’America Latina richiederanno 2.307 nuovi aerei tra il 2013 e il 2032, tra cui 1.794 a corridoio singolo, 475 a doppio corridoio e 38 aerei di grandi dimensioni (VLA), con un valore stimato di 292 miliardi di dollari. A livello mondiale, entro il 2032, 29.230 nuovi aerei passeggeri e cargo saranno richiesti per soddisfare la futura domanda di mercato. La crescita del traffico in America Latina nei prossimi 20 anni si prevede che supererà la media mondiale del 4,7 per cento, con un tasso di crescita annuo del 5,2 per cento. Nei prossimi 20 anni, si prevede che il traffico intra-regionale e nazionale crescerà con un ritmo del 6,3 per cento, diventando il più grande mercato per i vettori dell’America Latina, posizionando le compagnie aeree dell’America Latina al secondo più alto tasso di crescita del traffico in tutto il mondo, dopo le compagnie aeree del Medio Oriente.
Un’altra tendenza prevalente in America Latina è l’aumento dei vettori a basso costo (LCC), che rappresenta quasi il 40 per cento della quota di traffico aereo totale nella regione, rispetto al solo 12 per cento nel 2003. Un mercato LCC altamente competitivo ha portato le compagnie aeree a cercare costantemente il velivolo più efficiente disponibile, con una riduzione dell’età media delle flotte.
(Ufficio Stampa Airbus)