Ryanair ha annunciato oggi che, rispondendo a numerose richieste ricevute dagli aeroporti del Sud Italia, assegna 6 aeromobili ad una nuova base all’Aeroporto di Roma Fiumicino, e lancia 3 nuove rotte domestiche nel Sud Italia con numerosi voli giornalieri per Catania e Palermo (in Sicilia) e Lamezia (in Calabria), a partire dal prossimo mercoledì 18 dicembre. Ryanair ha anche confermato che i 6 aeromobili destinati a questa nuova base di Roma Fiumicino offriranno voli business giornalieri per Bruxelles (Zaventem) e Barcellona (El Prat). Queste 3 nuove rotte domestiche da Roma Fiumicino porteranno a 9 il numero delle rotte domestiche servite da Ryanair da Roma (poiché Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Comiso e Trapani sono già servite da Roma Ciampino). Ryanair ha confermato che nei prossimi 12 mesi sposterà molte di queste rotte domestiche da Ciampino a Fiumicino, che diventerà il suo maggior aeroporto per i voli domestici da e per Roma. Questo libererà degli slot a Roma Ciampino permettendo a Ryanair di aggiungere altri voli internazionali e altre nuove rotte alla sua programmazione da Roma Ciampino.
Iniziando in meno di quattro settimane, i voli quotidiani da Roma Fiumicino a Catania (5 volte al giorno), Palermo (4 volte al giorno) e Lamezia (2 volte al giorno), avranno una tariffa iniziale di sola andata di €49 (tasse e spese incluse). Ryanair ha anche confermato che aumenterà queste frequenze giornaliere se Alitalia le taglierà. Ryanair ha anche offerto di usare i propri voli a tariffe basse per riempire la rete internazionale di Alitalia da e per Roma Fiumicino. Ryanair ha per esempio offerto di trasportare i passeggeri Alitalia a tariffe a partire da soli €50 sola andata, il che permetterebbe ad Alitalia di ridurre in modo significativo i costi del traffico su queste rotte domestiche a Roma Fiumicino. Ryanair ha anche richiesto un incontro con Alitalia per esaminare qualsiasi altra opportunità che possa esserci per collaborare e assistere Alitalia nella sua attuale ristrutturazione.
Parlando a Roma, Michael Cawley di Ryanair, ha dichiarato: “Siamo lieti di aumentare il nostro operativo domestico da 6 a 9 rotte da Roma, con una alta frequenza di servizi giornalieri da Roma Fiumicino a Catania, Lamezia e Palermo. Siamo anche lieti di aprire una base a Roma Fiumicino con 6 aeromobili assegnati dal 18 dicembre per istituire quella che diventerà una grande base nazionale, che creerà opportunità significative per l’espansione delle rotte e frequenze nel nostro principale aeroporto di Roma (Ciampino). Questa base di Fiumicino vedrà aumentare la propria assegnazione di aeromobili da 6 a 10 o 12 da ottobre 2014, quando Ryanair riceverà la consegna degli ordini dei suoi nuovi aeromobili da Boeing. Poiché Ryanair è la compagnia aerea N°1 in Italia, è importante che noi rispondiamo agli aeroporti partner, che vogliono assicurarsi di avere rotte domestiche certe da e per Roma Fiumicino, in particolare visto che Alitalia continua a ristrutturare. Ryanair garantirà che i collegamenti verso Roma e il Nord Italia verranno mantenuti anche se i piani di Alitalia dovessero ridurre la capacità sulle rotte domestiche. Speriamo che Alitalia vorrà prendere in considerazione la nostra offerta di collaborazione, poiché crediamo che i nuovi voli domestici di Ryanair a tariffe basse per Fiumicino possano assistere in modo significativo Alitalia durante la ristrutturazione che è necessaria per recuperare la sua profittabilità e assicurare un futuro al maggior numero possibile di dipendenti Alitalia. Ryanair crede che offrendo ad Alitalia di riempire l’hub internazionale di Fiumicino e cercando opportunità per lavorare insieme e assistere Alitalia nella sua ripresa, possiamo aiutare i nuovi investitori e il management di Alitalia ad un ritorno di profittabilità e affidabilità della compagnia aerea. Le tre nuove rotte domestiche di Ryanair da Roma Fiumicino per Catania, Lamezia e Palermo sono in vendita oggi con tariffe a partire da €49 solo andata, e queste tariffe basse permetteranno a molte migliaia di famiglie Italiane di tornare a casa al Sud Italia o in Sicilia in tempo per le feste di Natale”.
(Ufficio Stampa Ryanair)