L’aeroporto di Verona offre collegamenti, con voli diretti e in connessione, per le principali città europee e mete intercontinentali. E’ possibile raggiungere da Verona tutto il mondo, dalle destinazioni nazionali (quali, Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia, Palermo, Roma), a quelle europee (Londra, Parigi, Monaco, Francoforte, Mosca, Manchester, Fuerteventura, Djerba, Tenerife,Gran Canaria, Tel Aviv, Bucarest, Chisinau, Pristina, Tirana). Mete intercontinentali quali Boavista Sal, Zanzibar, Dubai sono raggiungibili con voli diretti, oltre a tante altre destinazioni come New York, Miami, San Francisco, Chicago, San Paolo, Bangkok, Pechino, Tokyo facilmente accessibili con voli in connessione. Il volo di linea per Mosca di S7 Airlines sta dando ottimi risultati contribuendo all’incremento di passeggeri di oltre il 72% dei passeggeri dalla Federazione Russa. L’aeroporto di Verona ha un consolidato know-how nel settore charter, anche da e per il mercato russo, con una decina di destinazioni collegate oltre Mosca e con oltre 300 movimenti di linea operati dalla Federazione Russa in dieci mesi.
Con la stagione invernale si consolidano i collegamenti tra le città di Verona-Palermo. Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, potenzia la rotta tra le due città in vista delle festività natalizie 2013. Dati gli ottimi risultati registrati dal vettore sono stati, infatti, annunciati extra collegamenti il 20, 21, 22 e 26 dicembre e il 5 e 6 gennaio, che si aggiungono alle tradizionali frequenze operate dalla compagnia tra Sicilia e Veneto. Forte dei risultati ottenuti durante la scorsa stagione, con quasi 40.000 passeggeri trasportati dal Catullo (aprile–agosto 2013), il vettore ha già messo in vendita i collegamenti per la primavera 2014 alla volta di Bari e Palermo.
La programmazione prevista per la stagione invernale costituisce un’ulteriore conferma dell’interesse di Meridiana per Catullo, sul quale ha pianificato dal prossimo 07 dicembre il nuovo collegamento Verona-Kiev, capitale dell’Ucraina, con frequenza bisettimanale, il martedì e sabato. Inoltre, la Compagnia conferma la sua presenza sullo scalo scaligero con l’aumento delle rotazioni settimanali, che sono tre al giorno, per la città di Napoli con orari comodi per l’utenza business con tariffe a partire da 47,22 euro (prezzo tutto incluso, sola andata). Meridiana da Verona serve anche gli aeroporti di Cagliari ed Olbia anche al di fuori della stagione estiva. Inoltre, per facilitare i passeggeri che desiderano visitare la splendida città di Palermo, la frequenza sarà rafforzata per il periodo dal 13 dicembre al 16 gennaio 2013 con tariffe favorevoli a partire da 87,58 euro (prezzo tutto incluso, sola andata).
Alitalia conferma e rilancia il network di collegamenti operati verso Roma con frequenza oraria giornaliera mattutina dalle ore 07.20, 12.30 e serale dalle ore 16.55 e 18.50 garantendo, una volta arrivati a Roma, con tempi di sosta inferiori ai 90 minuti, di proseguire per mete intercontinentali quali New York, Miami, San Paolo, Boston, Accra, Rio de Janeiro, Salonicco e Tokyo. Da e per l’aeroporto di Verona saranno offerte tariffe intercontinentali particolarmente interessanti. Le tariffe “Roma dolce Roma” per il solo volo Verona-Roma partono da 75 euro (prezzo tutto incluso, sola andata) acquistabile anche dal sito dell’aeroporto di Verona. Alitalia rafforza la presenza del Gruppo su Verona tramite il volo Verona-Catania operato da AirOne con aeromobili Airbus 320 a 180 posti.
Air Dolomiti continua ad investire sull’Aeroporto di Verona con la proposta di collegamenti giornalieri per Monaco di Baviera e Francoforte. I voli sono operati con gli Embraer 195 da 120 posti. La Compagnia offre 3 voli giornalieri verso gli hub del Gruppo Lufthansa, Monaco di Baviera e Francoforte, da dove è possibile raggiungere fino a 200 destinazioni in Europa e nel mondo.
Per l’inverno 2013-14 è in programma anche l’abituale traffico da e per la Gran Bretagna con voli provenienti da Londra Gatwick, e da e per la Francia, grazie ai voli in collegamento con Parigi Charles de Gaulle, oltre al traffico incoming, di entità minore, proveniente da altri Paesi europei (Scandinavia, Polonia, Islanda, Irlanda) e quello consolidato proveniente da Israele. I voli per Tirana sono operati da Blue Panorama, AirOne e Livingston.
Neos Annuncia extra frequenze con 3 collegamenti aggiuntivi dal 26 dicembre fino al 9 gennaio 2014, che permetteranno ai viaggiatori italiani di raggiungere BoaVista e Sal. Inoltre, la compagnia offre la possibilità ai passeggeri di poter approfittare delle extra frequenze per decollare alla volta di Dubai, in collaborazione con Costa Crociere, dal 20 dicembre al 09 febbraio 2014.
(Ufficio Stampa Garda Aeroporti)