Alenia Aermacchi, l’unica società aeronautica al mondo che può vantare cento anni di attività sotto un marchio comune, ha selezionato i vincitori del concorso fotografico indetto in occasione delle celebrazioni del suo Centenario e rivolto a tutti i fotografi amatoriali. La scelta della giuria è stata particolarmente difficile considerata la grande qualità delle immagini inviate e tra queste non è stato facile selezionare le prime tre immagini classificate. L’immagine vincitrice, dal titolo “Tricolore incorniciato”, è relativa alla Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare, Frecce Tricolori ed è stata eseguita da Silvano Grizzi, di Ponzano Romano (RM), che dunque si aggiudica il premio messo in palio per il concorso: pubblicazione della foto sulla copertina del calendario 2014 di Alenia Aermacchi; pubblicazione della foto sul sito web di Alenia Aermacchi e invio tramite Twitter a tutti i followers Alenia Aermacchi; tour guidato ad un velivolo Alenia Aermacchi; visita all’Integrated Training Center di Alenia Aermacchi; un modello da scrivania in scala 1/40 dell’M-346.
Le altre immagini scelte sono, a pari merito: “Ridare la luce” di Maurizio Bove, di Nocera Inferiore (SA); “Master Landing in the Sunset” di Gian Luca Onnis, di Decimomannu (CA). Una menzione speciale va alla foto “Il sagittario a piazza Plebiscito” di Angelo Fusillo, di Napoli. Il premio speciale per la miglior fotografia scattata da un fotografo di età inferiore ai 16 anni va a Luca Fornello, di Mathi (TO), per la sua foto di Macchi MC.205. Gli autori di queste immagini riceveranno un calendario Alenia Aermacchi 2014 e un modello da scrivania del C-27J. Le foto selezionate, insieme a quella vincitrice del concorso, saranno inoltre pubblicate sulla rivista Finmeccanica Magazine e sul sito web www.aleniaaermacchi.it.
(Ufficio Stampa Alenia Aermacchi)