ENAV INVESTE NEL SATELLITE

ENAV INVESTE NEL SATELLITEENAV, la Società nazionale per l’assistenza al volo, con un investimento di 61 milioni di dollari acquista il 12,5% di AIREON, l’azienda statunitense del gruppo IRIDIUM che, entro il 2018, realizzerà il primo sistema globale di sorveglianza satellitare per il controllo del traffico aereo. ENAV è entrata nel capitale di AIREON in partnership con il service provider canadese NAV CANADA, che detiene il 51% delle quote, e con i service provider irlandese IAA e danese NAVIAIR, con il 6% ciascuno, mentre il 24,5% resta ad IRIDIUM. L’accordo prevede, inoltre, che ENAV avrà un ruolo chiave nello sviluppo del servizio verso i service provider dell’area mediterranea e del Sud-est asiatico dove è già presente con la controllata di Kuala Lumpur ENAV Asia Pacific. I primi satelliti della nuova piattaforma di sorveglianza dedicata al controllo e alla gestione del traffico aereo saranno lanciati già a partire dal 2015 e il servizio sarà pienamente operativo entro il 2018. Con una costellazione di 66 satelliti orbitanti, si conoscerà identità, posizione e quota di un qualsiasi velivolo in tutto il globo, incluse aree oceaniche, desertiche e polari, attualmente prive di sorveglianza e quindi di controllo attivo dei voli.

Attraverso questa tecnologia sarà inoltre possibile potenziare il traffico aereo, ottimizzare le rotte e al contempo raggiungere elevatissimi livelli di sicurezza e di efficienza del volo. Grazie alle nuove rotte, infatti, ci saranno notevoli risparmi di carburante con ricadute immediate sia sulla riduzione dei costi per le compagnie aeree che sull’impatto ambientale. ENAV – commenta l’Amministratore Unico Massimo Garbini- si impegna in uno degli investimenti che cambierà la storia del controllo del traffico aereo e che ci posiziona sul mercato mondiale. Sono convinto che questa diversificazione aumenti il valore di ENAV allargando gli orizzonti del business aziendale.

(Ufficio Stampa ENAV)

2013-12-20